Punto informatico Network
20080829223758

Fuori Thunderbird 1.0.7

06/10/2005
- A cura di
Zane.
Archivio - Una nuova limatina alla anche al compagno di Firefox. Una minor release che smussa qualche spigolo e chiude falle pericolose.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

thunderbird (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 168 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Mozilla Foundation ha rilasciato da pochi giorni una nuova versione di Thunderbird, il popolare client open source per la gestione della posta elettronica. Big_Thunderbird.png

Si tratta ancora una volta di una release di sicurezza, che risolve alcuni problemi riscontrati negli ultimi tempi, fra cui quello gravissimo che permette di eseguire codice da remoto in caso Thunderbird fosse utilizzato su un macchina Linux.

Risolto anche un baco di stabilità, che causa qualche problema in caso fosse utilizzato un account IMAP.

Il programma è disponibile qui in inglese oppure a questo indirizzo nella localizzazione italiana.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.36 sec.
    •  | Utenti conn.: 56
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04