Punto informatico Network
Canali
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

Come connettersi ad un server VPN da Windows o Ubuntu

24/05/2011
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Creare un "tunnel" sicuro tramite il quale comunicare con una LAN remota è davvero semplicissimo. Vi spieghiamo come farlo utilizzando un PC equipaggiato con Windows Vista, Windows 7 oppure Ubuntu.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , ubuntu (1) , windows 7 (1) , server (1) , windows 7 e (1) , vpn (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti

Se il vostro PC utilizza Ubuntu, raggiungere una LAN remota via VPN è molto semplice. Cliccate sull'indicatore di connessione presente nel pannello superiore e scegliete Connessioni VPN -> Configura VPN..

MLIShot_20110419104626.jpg

Cliccate ora Aggiungi, impostate Point-to-Point Tunneling Protocol (PPTP) dal menu a tendina e proseguite con Crea...

MLIShot_20110419104732.jpg

Scegliete un nome a piacere che vi consenta di identificare questa connessione (Nome della connessione), specificate l'indirizzo del server nel campo Gateway (generalmente, sarà qualcosa del tipo servervpn.nome-azienda.com per le realtà aziendali oppure mioserver.no-ip.org per quelle domestiche), indicate il nome utente associato al vostro account sul server e la relativa password

MLIShot_20110419104847.jpg

Cliccate ora Advanced e, dalla finestra di dialogo, spuntate la casella Use Point-to-Point encryption (MPPE) (nella versione di Ubuntu in mio possesso tale voce non è ancora localizzata in italiano: ad ogni modo, è quella indicata dalla freccia rossa nello screenshot seguente)

MLIShot_20110419104918.jpg

Confermate, digitate la password di root e chiudete tutte le finestre.

Ora che tutto è pronto, potete stabilire il collegamento quando preferite: basta cliccare sull'indicatore di connessione nel pannello superiore e scegliere la relativa voce dal menu Connessioni VPN (in caso non apparisse immediatamente, provate a riavviare il sistema)

MLIShot_20110419105320.jpg

Dallo stesso menu potrete poi disconnettervi con altrettanta semplicità.

Passare allo "split tunnel"

Se desiderate attivare la modalità "split tunnel" trattata in apertura, procedete in questo modo.

Cliccate sull'indicatore di connessione presente nel pannello superiore e scegliete Connessioni VPN -> Configura VPN... Da qui, selezionate la vostra connessione VPN e cliccate Modifica.

Spostatevi poi sulla scheda Impostazioni IPv4 e premete Instradamenti in basso a destra.

Spuntate la casella Usare questa connessione solo per risorse sulla sua rete e confermate ripetutamente

MLIShot_20110419105025.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Connettersi con Windows

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.4 sec.
    •  | Utenti conn.: 99
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08