![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Mozilla Foundation ha rilasciato da qualche giorno la build 1.0.7 di Firefox, il browserino tutto pepe che, nonostante una sensibile riduzione della curva di crescita, continua comunque a riscontrare un notevole successo, testimoniato dal recente traguardo dei 90 milioni di download nel primo anno di vita. Come già in passato, anche questa nuova versione è incentrata principalmente sulla sicurezza, e risolve numerose debolezze molto pericolose, di cui una classificata Extremely Critical da Secunia che potrebbe permettere l'esecuzione di codice da remoto in sistemi Linux/UNIX. Oltre a risolvere una manciata di altre vulnerabilità di prim'ordine, questa release risolve anche il problema nella gestione degli indirizzi IDN, di cui abbiamo dato notizia qualche settimana fa. L'aggiornamento è quindi altamente consigliato per tutti, con una nota particolare per gli utenti Linux, che al momento sono esposti ad un attacco di remote code execution davvero preoccupante. I download sono disponibili anche in italiano a partire da qui. È bene precisare che questa potrebbe essere una delle ultime volte in cui l'utenza è chiamata ad aggiornare manualmente il navigatore: dalla imminente 1.5 infatti, il Panda Rosso disporrà di un sistema di auto-aggiornamento molto promettente: maggiori informazioni al riguardo sono qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005