Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Molti blog su Internet sono realizzati con il noto CMS (Content Management System) WordPress. Fino a qualche tempo fa, non esisteva però un forum completamente integrabile con questa piattaforma: una alternativa potrebbe essere bbpress, una soluzione creata dagli stessi sviluppatori di WordPress, ma ancora non è né un prodotto completo, né è facile da amalgamare al meglio con il blog. Una seconda soluzione potrebbe essere quella di installare un software sviluppato da terzi come SMF, phpBB o myBB, ma, così facendo, avremmo il problema di non poter disporre della sincronizzazione tra gli utenti del forum e quelli del blog. In questa guida vedremo come poter sincronizzare ed avere un'unica autenticazione tra WordPress e phpBB. Per cominciare scarichiamo tutto quello che ci servirà:
Installazione WordPress e phpBBPer prima cosa installiamo WordPress e phpBB nel nostro spazio web o in locale. Io installerò WordPress nella directory principale e phpBB in una cartella chiamata forum. WordPress è molto facile da installare: basta seguire la procedura guidata o, in caso di problemi, aiutarsi con una delle numerose guide presenti sul web. Per il setup di phpBB vi rimando invece all'articolo "Guida all'installazione di phpBB". Come unica raccomandazione da tener presente durante l'installazione, ricordate di specificare lo stesso nome utente e password per l'utente amministratore delle due piattaforme. Installiamo il plugin WP phpBB BridgeCome per tutti i plugin di WordPress, rechiamoci nella pagina di amministrazione www.tuosito.it/wp-admin/ poi in plugin -> aggiungi nuovo -> carica media (o percorso veloce www.tuosito.it/wp-admin/plugin-install.php?tab=upload) e da lì immettiamo il percorso per il pacchetto WP phpBB bridge appena scaricato. Premiamo su installa ora e, se tutto è andato bene, attiviamo il nostro nuovo plugin. Così facendo, dovrebbe apparire una nuova impostazione nel menu laterale. Clicchiamoci sopra e si aprirà il menu del plugin: Nella casella Path to config.php dovrete inserire il percorso per il file config.php . Se non lo conoscete, vi basterà creare un file nella cartella del forum chiamandolo, ad esempio, percorso.php. Al suo interno copierete il seguente codice: Visitando l'indirizzo del file appena creato e cioè http://www.tuosito.it/forum/percorso.php, potrete visualizzare il percorso da inserire. Nella casella URL to ucp.php dovrete inserire l'indirizzo per il file ucp.php che dovrebbe essere qualcosa del tipo http://www.tuosito.it/forum/ucp.php. Attiviamo il bridge da menu e aggiorniamo le opzioni. Se tutto è andato a buon fine, ricaricando la pagina o provando a collegarsi al pannello di amministrazione di WordPress, dovremmo essere rediretti alla pagina di login di phpBB: Accediamo con le credenziali precedentemente impostate e controlliamo di essere collegati sia sul forum che sul blog. Se la risposta è affermativa significa che avete installato correttamente il plugin e tutto funziona perfettamente. In caso contrario, ricontrollate i due valori inseriti nelle opzioni del plugin. ![]() Nuovi Widget disponibili Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005