Punto informatico Network
Canali
20100513011541_873934382_20100513011459_1812548039_a-squared.png

Emsisoft Anti-Malware 5.1: il debellatore di virus

07/04/2011
- A cura di
Sicurezza - Nel già affollato mercato delle soluzioni anti-malware, Emsisoft propone una suite di sicurezza piuttosto interessante. Vediamola nei dettagli.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , scansione (1) , antivirus (1) , malware (1) , antimalware (1) , emsisoft (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 17 voti

Test

Per testare l'effettiva efficacia della suite abbiamo scaricato alcuni campioni da MegaVirusLab. Più precisamente:

I file presenti su MegaVirusLab sono compressi in formato .zip protetto da password. Appena questi vengono scompattati, con un qualsiasi software di decompressione, Emisoft Anti-Malware blocca subito il file e lo sposta in quarantena, informando l'utente attraverso una notifica a pop-up.

La finestra recherà le principali informazioni del virus e le azioni che Emisoft Anti-Malware ha compiuto per prevenire l'infezione. Mostrerà anche la voce Settings tramite la quale modificare tutti i parametri di protezione.

Di seguito vengono mostrati tutti gli avvisi pop-up comparsi durante il processo di scompattazione dei file che abbiamo usato per i test del prodotto.

Snap-2011-mar-12-001.jpg

Aprendo il software sarà possibile visualizzare la sezione Quarantena all'interno della quale potrete procedere con l'eliminazione, il ripristino, l'aggiunta di file, il salvataggio di una copia, la possibilità di inviare e effettuare nuovamente una scansione dei file presenti nell'archivio.

I campioni utilizzati per la stesura di questo articolo, dopo essere stati scompattati, sono stari riconosciuti dalla suite come virus ed immediatamente spostati in quarantena.

Snap-2011-apr-1-001.jpg

Come si può notare, non sono presenti tutti i virus presi in considerazione in questo articolo. Purtroppo, infatti, due campioni di malware non sono stati assolutamente rilevati in seguito alla semplice decompressione. Al tentativo di esecuzione però, Emsisoft Anti-Malware ha mostrato una schermata all'interno della quale venivano descritte le possibili azioni da intraprendere nei confronti del file in quanto corretttamente rilevato come "dannoso".

All'apertura di quello che abbiamo identificato come Heuristic.BehavesLike.Win32.ModifiedUPX.C! 87 è comparsa la schermata sottostante, nella quale sono state selezionate le opzioni di blocco del programma e di spostamento in quarantena.

Snap-2011-apr-1-014.jpg

La medesima finestra è stata visualizzata anche all'apertura del Trojan BackDoor.IRC.Dostan, e ovviamente le azioni intraprese sono state le stesse.

Snap-2011-apr-1-011.jpg

I test sono stati eseguiti su Windows XP SP2 e sono stati superati con risultati discreti.

Oltre ai test di sicurezza con campioni di virus già presenti sulla macchina, si è messa alla prova l'efficienza della protezione durante la navigazione. I risultati sono stati deludenti in quanto con la Protezione Navigazione attiva, veniva bloccato l'accesso ai più svariati siti web non necessariamente legati alla presenza di malware. Uno di questi è l'account di DropBox dedicato ai virus presenti nel MegaVirusLab: se in questo particolare caso la misura presa potrebbe essere condivisibile, non possiamo dire altrettanto del blocco di accesso al servizio di hosting gratuito MegaUpload.com: riteniamo sia una scelta assolutamente scorretta ed inopportuna.

Un piccolo avvertimento agli utenti: quando si apre la pagina di configurazione del software è necessario prestare molta attenzione. Un incauto click sull'elemento sbagliato può mettere in pericolo l'intero PC: la disattivazione (non disinstallazione) della protezione, infatti, risulta essere abbastanza rapida ed avviene senza che sia richiesta alcuna ulteriore conferma.

Pagina successiva
Considerazioni finali
Pagina precedente
Motore di scansione e Logs

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 59
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09