Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Windows Phone 7 su PC: guida rapida all'emulatore ufficiale "sbloccato"15/02/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Per qualche motivo noto solo ai piani alti degli uffici Microsoft, l'emulatore per Windows Phone 7 è artificiosamente limitato: per impostazione predefinita, consente di accedere solamente alle poche schermate appena descritte. Non si tratta di un vincolo reale dettato da difficoltà tecniche: il programma è infatti in grado di offrire anche la gestione dei contatti, gli accessori e tutte le altre utilità previste dalla dotazione standard degli apparecchi reali governati da questo sistema operativo. "Sbloccare" tali caratteristiche è estremamente semplice: prima di procedere però... Considerazioni legaliPer sbloccare l'emulatore è necessario utilizzare un file non-ufficiale, realizzato da terze parti e non riconosciuto in alcun modo da Microsoft. È possibile che tale file contenga materiale tutelato da diritto d'autore e, di conseguenza, il suo scaricamento possa essere considerato illegale secondo la normativa vigente. Sebbene si possa disquisire a lungo in merito ai reali danni economici che possano essere cagionati da un semplice sblocco di un programma già di per sé gratuito e non disponibile in alcuna altra edizione commerciale, questa motivazione potrebbe risultare scarsamente rilevante in sede di giudizio. Raccomando quindi chiunque fosse preoccupato di tale aspetto (sopratutto per l'impiego aziendale della tecnica) di prendere contatto con un legale qualificato prima di procedere. Come al solito, coloro che decidano di proseguire si fanno carico in prima persona di ogni responsabilità e rinunciano a qualsiasi rivalsa sull'autore e sullo staff del sito. Prudenza quindi, mi raccomando! Sbloccare l'emulatoreSe siete intenzionati a proseguire, arrestate completamente l'emulatore, scaricate questo archivio realizzato dai ragazzi alle spalle di windowsphonehacker.com e scompattatelo in una cartella a piacere. L'unica versione sbloccata attualmente disponibile è quella della versione "originale" di Windows Phone 7. Sebbene sia probabile che anche "Mango" subisca un trattamento analogo a breve, gli interessati sono oggi costretti ad impiegare la release precedente. Rinominate quindi il file estratto assegnando ad esso il nome WM70C1.it.bin. Aprite ora la cartella C:\Program Files (se state lavorando su un sistema a 64 bit, aprite invece C:\Program Files (x86)). Da qui, discendete questo percorso: Microsoft SDKs\Windows Phone\v7.0\Emulation\Images. Dovreste ora vedere un singolo file con lo stesso nome, WM70C1.it.bin: tale file dovrà essere sostituito con quello fornito dal team di windowsphonehacker.com Avviate nuovamente l'emulatore dal menu Start di Windows ed il gioco dovrebbe essere fatto Emulatore sbloccato... in italianoLo sblocco dell'emulatore causa il reset delle impostazioni di localizzazione: di conseguenza, il sistema operativo emulato diverrà in lingua inglese. Per ripristinare l'italiano, cliccate sul pulsante Start del dispositivo virtuale, quindi sulla freccetta in alto a sinistra per passare alla visualizzazione a lista. Da qui, seguite Settings->region & language, cliccate sulla prima voce English (United States) corrispondente al menu Display language, scegliete Italiano e completate cliccando Tap here to accept changes and restart your phone. Al riavvio successivo, il sistema operativo sarà nuovamente in italiano. Cosa funziona e cosa noL'emulatore così sbloccato consente di farsi un'idea generale della piattaforma, ma rimangono comunque escluse alcune caratteristiche importanti. Contatti, calendario, calcolatrice, messaggi, foto, Office, messaggistica, Internet: queste sono solo alcune delle funzioni che sembrano funzionare correttamente. Ci sono però anche alcune cosine che non vogliono saperne: il Marketplace, in particolare, si apre ma non risponde mai ai tentativi di connessione: di conseguenza, senza lanciarsi in ulteriori acrobazie informatiche, non è possibile installare sull'emulatore programmi aggiuntivi se non quelli realizzati in prima persona con il kit di sviluppo in dotazione. Similmente, nemmeno la sincronizzazione di musica, immagini e filmati è disponibile: potete quindi giocare solamente con gli scatti ed i pochi brani dimostrativi già presenti sull'apparecchio. Conclusioni ed impressioni d'usoL'emulatore per Windows Mobile 5 e 6.x che Microsoft aveva rilasciato parallelamente alla generazione precedente della piattaforma era una soluzione decisamente "macchinosa" da rendere operativa, in particolar modo per quanto riguardava l'interfacciamento con l'oggi defunto ActiveSync e la connessione ad Internet. Allo stesso tempo però, la libertà assoluta garantita dalla vecchia architettura consentiva di usare il dispositivo emulato in modo davvero soddisfacente per testare programmi e svolgere pressoché qualsiasi attività. Le forti limitazioni imposte alla più recente iterazione del prodotto forzano invece l'utente ad accontentarsi della dotazione standard offerta da Windows Phone 7: ciò nonostante, l'emulatore è comunque interessante per valutare sommariamente la piattaforma Microsoft e farsi un'idea del prodotto prima dell'acquisto. ![]() Windows Phone 7 su PC: guida rapida all'emulatore ufficiale "sbloccato" Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005