![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
iphone (1)
, turisti per caso (1)
, ios (1)
, turistipercaso (1)
, turistipercaso.it (1)
, app (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() TuristiXCaso, l'App ufficiale per iOS del sito Turistipercaso.it, sta raccogliendo grandi consensi di pubblico. Nei primi 3 mesi dal lancio, il software è sempre stato al primo posto nella classifica del segmento "Viaggi": un successo testimoniato dall'ampia partecipazione degli utenti, i quali hanno utilizzato le funzionalità offerte per immettere oltre 6.000 punti di interesse (POI), 21.000 "Diari di Viaggio", 52.500 foto e 400 video. Per festeggiare il risultato raggiunto, Gruppo Edizioni Master ha pubblicato in questi giorni la versione "1.3" dell'applicazione, dotata di caratteristiche fotografiche migliorate e della capacità di consultare i POI anche off-line, ad un prezzo promozionale fortemente scontato: 0,79 € invece di 1,59 € Il programma è studiato per consentire ai possessori di iPhone (3, 3GS, 4), iPod Touch (2a, 3a, 4a generazione) ed iPad di interagire al meglio con il portale anche quando si trovano lontani da un computer propriamente detto. Sfruttando la geolocalizzazione tramite GPS, l'utente può accedere sia ai contenuti classici (diari, foto, forum, ecc.) relativi alle destinazioni vicine al posto in cui si trova, sia partecipare ad un social network "location-based", grazie al quale ottenere informazioni sul territorio (consultare i consigli degli altri utenti sui migliori posti da visitare, in cui mangiare e bere o dormire) e interagire via chat con i "Turisti per Caso" che si trovino vicino a lui. Lo strumento è pensato anche per coloro che viaggiano all'estero, oppure in luoghi in cui la copertura della rete mobile non consenta il collegamento ad Internet: la nuova applicazione, infatti, consente di accedere ai contenuti anche tramite ad un database interno consultabile offline. Mediante le notifiche Push, invece, TuristiXCaso permette di ricevere automaticamente sul dispositivo tutti i contenuti più aggiornati o essere avvisati in caso ci si trovi in prossimità di un altro "Turista" dotato dello stesso programma. I viaggiatori possono poi condividere in tempo reale le informazioni sui luoghi visitati: "Se mi trovo di fronte un monumento che voglio segnalare ai Turistipercaso" spiegano gli sviluppatori, "Apro l'app, seleziono l'apposita funzionalità per l'inserimento di un nuova segnalazione: iPhone mi geolocalizza automaticamente, io aggiungo solo un commento, alcune info opzionali ed una foto ed il contenuto viene inserito". In più, il software consente anche di scrivere un vero "Diario in viaggio", aggiornabile contestualmente alle tappe percorse (in caso la connessione non sia disponibile, gli input vengono salvati sul dispositivo mobile ed inviati automaticamente in seguito): "parto per il Messico e sull'app creo un nuovo diario "il mio viaggio in Messico". Man mano che visito posti aggiungo a questo diario che ho creato una nuova "puntata"... una sorta di sistema che mi consente di segnalare su Turistipercaso ogni singola cosa che vedo o faccio durante il mio viaggio". I più creativi saranno premiati con riconoscimenti assegnati dal portale: accumulando punti e aggiungendo quanti più timbri al Passaporto di Turistipercaso, si potrà scalare la classifica degli utenti. Gli interessati possono acquistare il software cercando TuristiXCaso all'interno di App Store. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005