Punto informatico Network
20080829213617

Symantec compra Sygate

22/08/2005
- A cura di
Zane.
Archivio - Importante acquisizione in campo ICT: il gruppo Symantec ha comprato Sygate (e relative tecnologie).

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

symantec (1) , sygate (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 167 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Symantec, la mamma del popolare Norton Antivirus e colosso degli applicativi di sicurezza, ha dato il via da qualche giorno all'acquisizione del gruppo Sygate, anch'essa molto nota in Rete per il proprio firewall gratuito, installato da centinai di utenti e da più parti considerato uno dei migliori personal firewall in circolazione. Sygate.gif

Il gruppo Symantec, che già raggiunge i 5 miliardi di dollari di fatturato annuo, rafforza così la propria leadership: nel lungo comunicato Symantec si legge che Sygate è stata acquisita per rafforzare la presenza di Symantec nel settore enterprise, ed in particolare offrire soluzioni che garantiscano la sicurezza dei terminali connessi alla rete aziendale, siano essi workstation, notebook o i sempre più numerosi sistemi palmari.

Con questa mossa l'azienda acquisisce il portafoglio tecnologico di Sygate, fra cui spiccano soluzioni come Universal Network Access Control per il controllo centralizzato della sicurezza e On-Demand Agent, una soluzione che permette ai lavoratori di utilizzare sistemi non controllati direttamente dall'azienda di accedere comunque alle risorse ed ai server di produzione con la massima sicurezza possibile.

Non è ancora stata decisa la sorte dei prodotti Sygate, anche se molto probabilmente lo sviluppo del famoso firewall terminerà a breve, per poi essere assorbito dalle prossime versioni del criticato Norton Firewall e Norton Security Suite.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 38
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06