Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
"Hai un sistema operativo a 32 oppure a 64 bit?" Qualche volta vi sarete sentiti rivolgere questa domanda dal vostro amico "smanettone"! e lui, dalle vostre risposte piuttosto imbarazzate, avrà capito che non sapete nemmeno di cosa parla o dove andare a guardare per scoprirlo. La cosa non è per niente difficile e con pochi clic del mouse lo potete sapere. Chi ha l'icona Computer sul desktop può cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e selezionare Proprietà dal menu che si è aperto. In alternativa, in caso tale icona non sia presente sul desktop, potete fare click con il pulsante destro del mouse sulla voce Computer che trovate nella colonna destra del menu Start. Da qui potete vedere nel Tipo sistema la vostra versione del sistema. Ci potete arrivare anche dal Pannello di controllo: basta scegliere l'icona Sistema per ottenere le stesse informazioni anche per un sistema a 64 Bit. Se siete ancora più "pigri" e non avete voglia di fare un paio di clic di troppo, potete scaricare 64 bit Checker, un piccolo software portable, in grado di fornirvi le stesse informazioni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005