Coloro che si trovino spesso a installare o reinstallare Windows 7 sanno bene quanto sia scomodo dover conservare due supporti distinti, necessari per tenere a portata di mano sia le declinazioni a 32 bit, sia quelle a 64 bit del sistema operativo.
Fortunatamente però, è possibile unire i due dischi in un unico DVD "tutto in uno" in modo piuttosto semplice: in seguito, durante la fase di setup, sarà possibile scegliere quale edizione installare e, per ognuna, se preferire la release a 32 oppure 64 bit
Questo disco, è noto fra gli appassionati come "All-In-One" (AIO), ovvero "tutto in uno".
Nel corso di questo articolo, vedremo come procedere per crearne uno.
Prima di iniziare, è bene capire che usare un disco di questo tipo introduce anche alcuni svantaggi rispetto rispetto ai supporti d'installazione originali:
Si noti infine che nemmeno il DVD AIO consente di installare Windows 7 Starter a 64 bit: questo è dovuto al fatto che tale edizione non esiste, e non è quindi installabile nemmeno dal supporto a 64 bit originale. Non si tratta quindi di un difetto dello specifico disco AIO.
Prima di continuare, verificate le seguenti:
Win7AIOGenerator è una semplicissima utilità freeware totalmente in italiano che abbiamo appositamente sviluppato allo scopo di rendere la procedura di creazione del DVD unificato quanto più immediata e comoda possibile
Il programma è stato testato soprattutto sotto Windows 7 (32 e 64 bit), ma parrebbe funzionare regolarmente anche con Windows XP e Windows Vista: su tali piattaforme però, è necessario installare preventivamente .NET Framework 3.5 ed un software per la masterizzazione delle immagini ISO (BurnCDCC, ImgBurn, CDBurnerXP eccetera): tali accortezze non sono necessarie sotto Windows 7 poiché entrambi le componenti sono già integrate nel sistema operativo.
Una volta aver scaricato l'archivio ed estratto l'eseguibile, basta lanciarlo per essere operativi. Non sono richiesti privilegi amministrativi, né l'installazione.
Premere quindi sul grande pulsante centrale per iniziare.
Al secondo passo della procedura guidata, siete chiamati a scegliere il percorso nel quale "parcheggiare" i vari file temporanei. Potete indicarne uno a piacere (per impostazione predefinita viene proposto di usare il desktop), ma ricordate di usare un'unità sulla quale vi siano almeno 8 GB di spazio libero
Procedete quindi con Avanti.
La schermata successiva vi chiede di indicare il percorso nel quale si trova la procedura d'installazione di Windows 7 32 bit: in condizioni standard, inserite il DVD, verificate che l'automatismo abbia correttamente selezionato la vostra unità e procedete
Altrimenti, usate il pulsante per sfogliare le vostre periferiche.
Una volta cliccato Avanti, inizierà la copia dei file
Terminata questa operazione, vi sarà richiesto di indicare dove sono memorizzati i file di installazione di Windows 7 a 64 bit: in condizioni standard, estraete il DVD corrente, inserite quello con le versioni a 64 bit e procedete. Altrimenti, sfogliate le vostre unità e scegliete il percorso.
Premendo Avanti, inizierà la fase d'integrazione vera e propria: potete seguire i progressi dell'operazione nella finestrella sottostante
Il conteggio percentuale raggiunge il 100% e quindi riparte quattro volte: è normale, così come è previsto che il primo passaggio richieda una decina di minuti mentre gli altri tre solo pochi istanti.
Completata la fase di integrazione, il riquadro nero visualizza per diversi minuti solamente un messaggio inerente la preparazione dell'immagine ISO Win7AIO (masterizzami!).iso. Attendete fino a quando non sarà restituita conferma tramite finestra di dialogo ed il gioco è fatto
Masterizzate il file indicato come DVD (Win7AIOGenerator cercherà di lanciare automaticamente il software apposito) ed avete concluso.
Tutti coloro che preferissero raggiungere l'obbiettivo per un'altra strada, possono affidarsi alla versione testuale del software
Nota: lo script batch è fornito unicamente per i poweruser più esigenti e per quelle situazioni in cui si avvertisse la necessità di automatizzare al massimo l'operazione: la maggior parte dell'utenza vorrà quindi preferire la versione ad interfaccia grafica.
Si ricordi inoltre che il batch richiede privilegi di amministratore per poter essere eseguito correttamente e che, senza apportare modifiche al codice, consente solamente di attingere ai file di installazione salvati su DVD.
Per prima cosa, scaricate ed installate Windows Automated Installation Kit (WAIK): si tratta di un pacchetto distribuito gratuitamente da Microsoft che include alcuni strumenti avanzati per l'installazione di Windows.
Una volta ottenuto il file (e, con i suoi 1,2 e più gigabyte, potrebbe essere necessario qualche tempo), vi ritroverete con una immagine ISO: utilizzate un gestore di archivi compressi (quale 7-Zip o WinRAR) per estrarne il contenuto in una cartella a piacere, quindi eseguite il file startcd.exe e da qui selezionate la voce Installa Windows AIK dalla colonna di sinistra per avviare il setup
In poche cliccate la procedura è conclusa e possiamo proseguire.
Scompattate ora l'archivio Win7AIOGenerator batch in una cartella temporanea, fate click con il pulsante destro del mouse sul file estratto e scegliete Esegui come amministratore dal menu contestuale.
Al primo passo, vi verrà chiesto di indicare il percorso nel quale avete appena installato WAIK: se non avete modificato quello di default, premete semplicemente Invio per proseguire, altrimenti digitate il vostro senza virgolette.
Al passaggio successivo, immettete la lettera associata all'unità del vostro lettore DVD, senza due punti, barra o qualsiasi altro simbolo.
Inserite quindi il DVD contenente le edizioni a 32 bit di Windows 7 e confermate per iniziare la copia.
È normale che la procedura rimanga ferma diversi minuti su alcuni file (fra i quali install.wim): lo script non è bloccato, non temete!
Completata la prima fase, la procedura vi invita a rimuovere il disco corrente ed inserire quello contenente le edizioni a 64 bit di Windows 7: fatelo e quindi premete un tasto per continuare.
Ancora qualche istante di pazienza mentre viene completata l'unione...
... ed il vostro DVD è pronto! controllate rapidamente che non vi siano stati errori, quindi premete un tasto per uscire.
Aprite ora la cartella C:\MLIScript_Win7AIOWorkingDir. Qui troverete un file dal nome piuttosto eloquente: Win7AIO(masterizzami!).iso
Procedete a masterizzare tale immagine e la procedura è conclusa.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati