Punto informatico Network
Canali
20100730113103_1870960667_20100730113029_1006914945_chromifox.png

Transformare Mozilla Firefox in Google Chrome

09/08/2010
- A cura di
Internet - Il nuovo browser di Google vi stuzzica ma non volete abbandonare Firefox e tutte le sue estensioni? Vediamo come trasformare il browser di Mozilla in una copia fedele di Chrome.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

modifica (2) , browser (1) , firefox (1) , estensioni (1) , chrome (1) , studio (1) , porting (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 16 voti

La sandbox adottata da Chrome per ogni processo offre un livello di sicurezza inimitabile: persino gli hacker più bravi non hanno osato sfidarlo.

Firefox, vista la diffusione notevole negli anni passati, ha sofferto di debolezze e bug che potevano essere sfruttati facilmente dai cracker, semplicemente inducendo la vittima a visitare pagine web di dubbia provenienza.

Da parte nostra, oltre ad una buona dose di buon senso quando visitiamo pagine sconosciute, possiamo evitare le minacce installando una delle estensioni più consigliate e popolari su Firefox: NoScript.

Scarichiamo l'estensione da qui.

Al riavvio avremo l'estensione già caricata e funzionante

NoScript.png

L'estensione è molto potente e blocca praticamente ogni cosa che non sia il codice HTML della pagina: Flash, Java, Javascript, Silverlight e molti altri codici e plug-in.

È presente una lista di siti fidati che permette di bypassare il filtro

NoScript 01.png

Per quando l'estensione possa sembrare paranoica e poco pratica, basta veramente un clic per inserire le pagine web preferite nella lista dei siti affidabili.

Raggiunta la pagina interessata basta cliccare con il tasto destro sul simbolo di NoScript e selezionare la voce Permetti tutta la pagina

NoScript 02.png

La pagina verrà aperta normalmente.

Se non siete sicuri dell'affidabilità di un sito, potete disattivare i filtri solo per il domìnio visitato, lasciando bloccati gli altri domìni presenti

NoScript 03.png

Oppure disattivare temporaneamente il filtro per tutta la pagina (Molto rischioso!)

NoScript 04.png

All'inizio sarà un po' frustrante, ma dopo aver creato la propria lista di siti sicuri, NoScript non disturberà.

Ovviamente se concedete i permessi a tutte le pagine che visitate, è come non averlo.

Bisogna usare un po' di buon senso.

Pagina successiva
Consumo e Conclusioni
Pagina precedente
Aumento delle prestazioni del browser

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.88 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.1