Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gran parte della nostra vita informatica può esistere solo grazie al Web, per questo motivo un browser che si rispetti, oltre essere veloce e stabile, deve offrire anche una buona dose di versatilità, requisito indispensabile per poterci fare veramente di tutto. Velocità e stabilità sono doti di cui Google Chrome beneficia fin dal suo esordio, la versatilità, invece, è arrivata solo in secondo momento ed è stata resa possibile grazie all'integrazione di un modulo per la gestione dei componenti aggiuntivi. Le estensioni permettono a Chrome di essere molto più che un semplice browser. In molti casi il nome estensione è quasi riduttivo, infatti, le caratteristiche offerte da alcune di esse sono le stesse presenti nei classici software per il desktop. La già sterminata lista dei componenti aggiuntivi disponibili nel Chrome Web Store si allunga ogni giorno, e tra client email, traduttori, giochi e tool vari, si finisce ben presto per intasare Chrome con decine di componenti aggiuntivi che, anche se lo rendono versatile, mal si sposano con gli atri requisiti richiesti a un browser. Attive solo quando servonoLa connessione con i server o la modifica del layout di una pagina Web, sono operazioni che le estensioni eseguono in un tempo praticamente impercettibile a noi utenti. Tuttavia, gli attimi possono diventare secondi se moltiplicati per il numero di estensioni installate nel nostro browser, e man mano che ne aggiungiamo di nuove, Chrome diventa cosi pachidermico da farci dimenticare la leggiadria con cui un tempo ci scorrazzava avanti e indietro per il Web. Certo possiamo disfarci di quelle che non riteniamo essenziali, ma difficilmente potremmo fare a meno di quelle realmente utili e che ormai fanno parte delle nostre abitudini di navigazione. Sembra un controsenso, ma anche per risolvere questo problema possiamo affidarci a un'estensione per Chrome. Con le giuste configurazioni, Extension Automation può fare in modo che le estensioni installate in Chrome si attivino solo al momento opportuno. Ad esempio, se utilizziamo un'estensione che permette il download dei video YouTube, con Extension Automatic possiamo definire una regola per abilitarla solo quando navighiamo su YouTube. Uscendo da YouTube l'estensione sarà automaticamente disabilitata, in questo modo il browser potrà dedicare tutte le risorse all'apertura delle pagine Web. Educare Extension Automation non è complicato, con le nostre dritte poi sarà tutto ancora più semplice. Scegliamo l'estensione Avviamo Chrome e colleghiamoci all'indirizzo www.goo.gl/IWyff. Arrivati sul Chrome Web Store clicchiamo su Aggiungi e confermiamo con Installa. Ora raggiungiamo il sito da abbinare a un'estensione (es: YouTube) e clicchiamo sul pulsante Extension Automation che troviamo alla destra della barra degli indirizzi. Abilitare solo quando serve Tutto quello che dovremo fare, è selezionare dal menu a tendina Enable Extension il componente aggiuntivo da abilitare quando navighiamo sul sito (nel nostro caso YouTube). Cliccando su Enable attiveremo la regola, se invece desideriamo impostare filtri avanzati clicchiamo su Settings. Colleghiamo il plug-in al menu I filtri da indicare, non sono altro che gli indirizzi Web o le parole chiavi che faranno scattare l'abilitazione automatica dell'estensione collegata. Digitiamo le URL o le keyword separate dalla virgola nel campo Filter, selezioniamo il plug-in da collegare dal menu Extension e clicchiamo su Enter per attivare la regola. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005