Punto informatico Network
Canali
Documento, document, testo, testo semplice, notepad, blocco note

Abilitare la barra di stato nel Blocco Note di Windows

03/12/2010
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Qualunque editor di testi, anche quello più elementare, è dotato di una barra di stato che presenta informazioni inerente il documento corrente. Ecco però che, in una determinata circostanza, non sembra utilizzabile. Vediamo come procedere.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , blocco (1) , blocco note (1) , note (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 5 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Come osservato da developerwinme nei commenti, la funzione è disabilitata di default nel caso in cui A capo automatico (menu Formato) è abilitato. Vediamo come abilitarla in questo caso.

Ogni editor di testi che si rispetti ha la sua barra di stato, locata nella parte bassa della finestra. Essa visualizza informazioni in merito alla scrittura, come la posizione del carattere corrente, la selezione e altri dettagli simili.

Tuttavia, nel Blocco Note di Windows questa funzionalità sembra non essere presente in quanto, se si clicca sul menu Visualizza, l'opzione Barra di stato è disabilitata di default.

StatusBarNotepad1.png

Ciò non vuol dire che tale barra non sia presente: la funzione è implementata, ma semplicemente nascosta. Per poterla inserire, dobbiamo agire tramite il Registro di Configurazione di Sistema.

Tramite la finestra Esegui, o la barra di ricerca presente nel menu Start, scriviamo regedit e confermiamo con Invio.

Navighiamo fino alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Notepad e avremo una struttura simile a questa.

StatusBarNotepad2.png

Con un doppio click sul valore StatusBar apriremo la finestra per modificarne il valore, e dovremo scrivere 1 nella finestra, quindi confermare con OK.

Una volta riavviato il Blocco Note, ecco apparire la barra di stato.

StatusBarNotepad3.png

Nel caso volessimo disabilitare la barra di stato, non possiamo comunque agire tramite l'interfaccia del programma ma dobbiamo ritornare nel registro e impostare 0 come valore di StatusBar.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.06 sec.
    •  | Utenti conn.: 139
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.12