Punto informatico Network
Canali
20091009180403_944585529_20091009180238_1849097087_spotlight.png

Convertire i file PDF in documenti modificabili tramite servizi Web

04/03/2010
- A cura di
Soluzioni - Hai un file PDF che desideri modificare ma nessun programma che lo possa fare? Vediamo come svolgere questa operazione direttamente online, senza pagare niente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

documenti (1) , pdf (1) , convertire (1) , file (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti

Koolwire

Koolwire permette di spedire il file direttamente via mail. Dovete però avere un programma per la gestione della posta configurato nel vostro PC, oppure caricarlo via Web se selezionate il pulsante >10 MB.

Il servizio non sembra più essere disponibile.

Non dovete fare altro che selezionare il file da caricare, scegliere il formato per il file finale (può convertire anche in MP3, Wave e PDF, ma in questo caso abbiamo scelto RTF) ed inserire una e-mail valida (potete anche usare un indirizzo temporaneo).

La consegna via mail è stata velocissima: nella stessa viene fornito un link, valido per sette giorni, da cui scaricare il file convertito.

Pdf1.jpg

Ho riscontrato delle grosse differenze aprendo i file convertiti da questo sito con Microsoft Office 2003 e con Open Office 3.2. I file aperti da Open Office presentavano un tipo di visualizzazione molto peggiore, lettere colorate dove non dovevano esserci, spazi esagerati tra le righe e tabelle sballate.

Giudizio del servizio: se si usa Microsoft Office discreto, se si utilizza Open Office piuttosto negativo.

File di testo

La conversione del file di testo, aperto con Open Office, è "passabile".

Lo strumento ha inserito delle parole colorate dove erano nere e, più volte, visualizza dei rettangoli vuoti dove nel PDF era solo spazio bianco. È presente qualche spazio vuoto più largo del necessario tra le righe, però non si è perso niente.

Bisogna lavorare un po' sopra al documento finale per ottenere risultati ottimali. Non è sicuramente perfetto ma è accettabile. Molto migliore il risultato se si apre file con Microsoft Office.

Pdf3.jpg

Tanto per mostrarvi le differenze nella visualizzazione dei file convertiti, questa è parte della piccola tabella contenuta nel file del manuale del programma.

Pdf12.jpg

File con tabella e testo

Con Open Office il testo è stato rispettato abbastanza bene come con il documento precedente, mentre la tabella è stata fatta a pezzi malamente: molto meglio aprirlo con Office 2003, anche se è complicato editare gli spazi bianchi: si possono modificare bene solo quelli dove c'è già del testo.

Pdf4.jpg

File con Immagini

Anche con questo file, Open Office presenta dei problemi: mi apre questo documento in una pagina sola con tutte le immagini sovrapposte e non si riusciva a modificarle. Microsoft Office lo apre con otto pagine, le foto si potevano spostare ed era possibile aggiungere del testo al documento.

Pdf5.jpg

Pagina successiva
Zamzar
Pagina precedente
Convertire i file PDF in documenti modificabili tramite servizi Web

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.25 sec.
    •  | Utenti conn.: 114
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11