![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Gli esperti americani stimano il danno subito in almeno un milione di dollari, denaro impiegato per analizzare e riconoscere il tipo di attacchi e per aggiornare le barriere difensive dei sistemi colpiti. Senza contare, inoltre, il materiale trafugato e cancellato, e le backdoor che il criminale avrebbe lasciato aperte sui server per garantirsi la possibilità di poter ritornare a far danni. Vista la gravità dei crimini, L'America vuole l'estradizione immediata di McKinnon ma, e qui sta il bello, Scotland Yard non è d'accordo. La polizia statunitense e quella inglese non riescono quindi a raggiungere un compromesso su come gestire di comune accordo il caso. Le autorità britanniche non danno per scontata l'estradizione, mentre in America l'uomo è già stato condannato in contumacia dal 2002 ad opera del Gran Giurì Federale, per crimini commessi in 14 diversi stati della nazione. All'epoca della condanna, un avvocato di spicco ebbe a dire che "McKinnon è imputato del più grave attacco telematico di tutti i tempi", ora è da vedere se gli Americani avranno mai la possibilità di far scontare la pena al cittadino britannico, attualmente tenuto in custodia dagli uomini della sicurezza inglese. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005