![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Come già accaduto in occasione di grandi tragedie dall'alto impatto emotivo passate, anche il violento terremoto di Haiti sta facendo registrare un alto tasso di sciacallaggio telematico. Gli utenti e le riviste specializzate di mezzo mondo stanno segnalando in rete di aver già ricevuto numerose mail-truffa nelle quali si invita ad un'azione di beneficenza promossa da fantomatiche fondazioni d'assistenza umanitaria. Si tratta in verità di una manovra tesa semplicemente a sottrarre denari agli utenti più ingenui McAfee segnala anche un altro tipo di approccio studiato per lucrare sulla disgrazia: i cyber-criminali stanno infatti utilizzando una serie di tecniche di Search engine optimization (SEO), promozione tramite i siti di social news e quant'altro per portare traffico su pagine web malevole, studiate per aprire in maniera semi-automatica inserzioni pubblicitarie per le quali i truffatori vengono poi pagati dalle agenzie. Altri mini-siti sono studiati invece per installare software malevolo sul computer dei naviganti: in tale scenario, la scoperta della recente falla in Internet Explorer apre nuove possibilità di truffa, alle quali prestare la massima attenzione. Sempre verde è poi l'invito ad aprire allegati che promettono foto e notizie freschissime sulla vicenda: anche in questi casi, il pericolo è in agguato. Quasi sempre si tratta infatti di tecniche di ingegneria sociale che spingono l'utente a compromettere il proprio sistema con malware assortito. Le organizzazioni umanitarieLa raccomandazione più semplice, promossa anche dall'FBI statunitense, per tenersi alla larga dai guai è quella di donare accedendo direttamente al sito Internet della propria organizzazione umanitaria di fiducia, magari digitando manualmente l'indirizzo e senza seguire i collegamenti proposti da pagine web, messaggi ed e-mail. Alcuni riferimenti sono:
Le coordinate per raggiungere i siti ufficiali di altre associazioni sono indicate in questo articolo proposto dal sito Pianeta.it. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005