![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Abbiamo dimostrato, grazie alla lungimiranza dei nostri attuali governanti e alla solerzia delle forze dell'ordine sempre pronte a obbedir tacendo, di essere parecchio bravi quando si tratta di perseguire le nuove tecnologie con logiche ottuse e retrive di sanzionamento e persecuzione. Ma ora la classifica annuale della Economist Intelligence Unit sull'innovazione tecnologica ci fa cortesemente sapere che peggio di noi, nell'Unione Europea, hanno fatto solo il Portogallo e Grecia. Su 65 paesi oggetto della ricerca, l'Italia conquista un ben misero 24° posto, arretrando di una posizione rispetto al 2004. Non solo l'Italia è superata da Spagna e Francia, ma viene addirittura doppiata Germania.Secondo gli esperti Intelligence Unit, per essere competitivi occorre una sinergia tra pubblico e privato, investimenti ed impegno costante "in grado di creare valore per le istituzioni, per le imprese e per i singoli cittadini". Cosa questa che evidentemente manca in Italia. Come è stato realizzato lo studioGli analisti hanno tenuto conto di 100 categorie di analisi quantitativa e qualitativa, divise in 6 grandi macrogruppi: la diffusione dei punti di accesso delle connessioni wireless, la sicurezza generale delle reti, l'alfabetizzazione informatica dei cittadini eccetera... Nella stesura della classifica è stato poi considerato il livello delle infrastrutture tecnologiche ed il clima economico generale, nonché le variabili socio-culturali e politiche dei paesi considerati. Tra i risultati più interessanti dei test, oltre alla magra figura che ancora una volta ci han fatto collezionare Urbani & Co., gli stati scandinavi si confermano pionieri, seguiti dagli Stati Uniti, mentre Hong Kong dimostra di essere lo stato più tecnologicamente dinamico del sud-est asiatico, conquistando l'8° posto. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005