![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nessuna differenza nei prezzi del nuovo iPhone 3G S tra i due carrier nazionali che hanno l'esclusiva sull'originale prodotto Apple. Come per TIM, anche Vodafone vende il nuovo melafonino per gli utenti con piano ricaricabile a questi prezzi:
In abbinamento, viene proposta l'offerta Mobile Internet ricaricabile con cui è possibile avere 500MB di traffico web al prezzo di 3 Euro a settimana. Per chi desidera avere un abbonamento flat, può sottoscrivere Mobile Internet abbonamento, ottenendo così 2GB di traffico pagando 10 Euro al mese. Per quanto riguarda i costi e le tariffe dei terminali venduti in abbonamento, la situazione cambia a seconda del modello acquistato e del piano tariffario sottoscritto. Vediamo nel dettaglio le offerte Vodafone. Per tutti e tre i modelli di iPhone, l'abbonamento per l'utenza privata si chiama Più Facile iPhone, che andremo ad esporre nel dettaglio a seconda della versione del melafonino interessata nei paragrafi successivi. Questo piano tariffario si divide in tre categorie, Medium, Large, ed ExtraLarge. Prevede, oltre all'acquisto di un terminale Apple scontato, un quantitativo di minuti di conversazione prepagati in base alla cifra pagata per il canone mensile. Per il traffico web, è necessario sottoscrivere l'offerta Mobile Internet vista in precedenza. Più Facile MediumAl costo di 50 Euro al mese, si hanno a disposizione 500 minuti di conversazione verso tutti gli operatori. È possibile inoltre sottoscrivere l'offerta Mobile Internet per il traffico web sia in versione ricaricabile che abbonamento. Con questo abbonamento si può ottenere:
Al costo di 100 Euro al mese, è possibile avere 1200 minuti di conversazione verso tutti gli operatori. A differenza dell'opzione Medium, con Più Facile Large è possibile solo sottoscrivere Mobile Internet abbonamento per il traffico Internet. Niente ricaricabile, dunque. Ecco i prezzi per gli iPhone con questo piano tariffario:
Al costo di 150 Euro al mese, è possibile avere 2500 minuti di conversazione verso tutti gli operatori. Come per Più Facile Large, è possibile solo sottoscrivere Mobile Internet in versione abbonamento. Con questa tariffa, è possibile avere:
In generale, le tariffe in termini di traffico voce offerto, prezzi dei terminali e canone mensile sono simili a quelle TIM. Quest'ultimo ha più piani tariffari per far fronte a varie esigenze dei consumatori, ma Vodafone offre più minuti di conversazione con un'esigua differenza del prezzo rispetto al concorrente. Una nota positiva per Vodafone e le sue tariffe per il traffico web. Rispetto a TIM offre più banda sia negli abbonamenti, 2GB rispetto al singolo GB di TIM, che nelle tariffe ricaricabili, dove mette a disposizione 500MB a settimana per 3 Euro, rispetto ai soli 50MB al dì per 10 Euro al mese, anche se bisogna sottolineare che gli abbonamenti TIM includono già l'offerta Internet, mentre quelli di Vodafone no, che va acquistata a parte per ulteriori 10 Euro al mese. Per le aziende e i possessori di partita IVAPer i liberi professionisti e le aziende, Vodafone mette a disposizione due interessanti offerte. Chi è già titolare di un contratto della linea Business, può ottenere un nuovo iPhone 3G S da 16GB grazie all'offerta Vodafone Business Pack per iPhone, che offre il suddetto dispositivo e 2GB di traffico web mensili a 30 Euro al mese IVA esclusa. C'è da sottolineare che, ovviamente, questi 30 Euro mensili andranno ad aggiungersi al canone che pagate già per il vostro abbonamento Business che include anche il traffico voce. Per chi vuole sottoscrivere un nuovo contratto, è disponibile l'abbonamento Vodafone Full Optional per iPhone, con cui è possibile avere un nuovo iPhone 3G S da 16GB, 2000 minuti al mese e una Vodafone Internet Key per 100 Euro al mese IVA esclusa. Il tethering? A pagamentoChi volesse utilizzare l'iPhone come un modem, funzionalità offerta dal nuovo OS 3.0, con Vodafone dovrà pagare. Precisamente, bisognerà sottoscrivere il servizio Vodafone Mobile BroadBand, le cui tariffe sono disponibili in questa tabella. Intanto l'iPhone 3G S è in vendita, anche su Apple Online StoreRicordiamo che a partire da ieri, 19 giugno, l'iPhone 3G S è in vendita presso i centri TIM e Vodafone e tutti i negozi di telefonia convenzionati con i due operatori. Inoltre, è possibile acquistare il 3G e 3G S sbloccati, direttamente dallo store ufficiale di Apple: 499 Euro per il 3G 8GB e rispettivamente 599 Euro e 699 Euro per il 3G S da 16GB e 32GB. Come potete osservare, Apple offre i nuovi terminali a un prezzo inferiore rispetto ai due carrier: una strategia per vendere più dispositivi e costringere gli operatori italiani al ribasso dei prezzi? Per ora la vicenda 3G S finisce qui, ma se ci saranno evoluzioni della vicenda non mancheremo di aggiornarvi agli ultimi dettagli. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005