Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
La possibilità di poter viaggiare veloci in rete in qualunque parte del territorio ci si trovi, questo promette di voler realizzare l'Unione Europea, con l'invio di una raccomandazione diretta a tutti gli Stati membri sull'uso della rete elettrica per accedere a Internet ad alta velocità. La tecnologia, ribattezzata "Powerline" per l'occasione, ha enormi potenzialità per quanto riguarda lo sviluppo della concorrenza e la nascita di nuovi fornitori di connessioni ad alta velocità.Essa è stata sin'ora usata ma solo in poche aree urbane ad alta densità di popolazione. Il potenziale di accesso, invece, è enorme, considerando che circa 200 milioni di abitati in tutta Europa sono raggiunti e approvvigionati dalla rete elettrica.Molto interessanti, inoltre, le velocità che è possibile raggiungere con questo tipo di connessione, comprese tra 2 e 20 Mbit/sec, molto superiori quindi alla media di accessi ADSL attualmente disponibili. La commissione per la società dell'informazione, per bocca del suo presidente Viviane Reding, ha fatto sapere di voler realizzare una normativa chiara ed equa per regolamentare l'accesso e la diffusione della nuova tecnologia, prerequisito fondamentale per favorirne lo sviluppo ed attrarre nuovi investimenti. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005