Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il testDurante la scansione del computer, lasciando aperta l'interfaccia del programma, sono 5 i programmi attivi relativi a Panda. Soprattutto quando trova dei virus il consumo di RAM e CPU è molto ballerino ma sempre piuttosto alto, piuttosto lontano dai 17 MB promessi. Durante la scansione non ci sono molte indicazioni su tempi trascorsi o previsti per la conclusione, né sul nome dei malware trovati. La scansione, ripetuta più volte sia su Vista che su XP, sembra partire molto velocemente salvo poi rallentare quando comincia a trovare dei virus: forse il fatto di dover controllare il database online non aiuta per niente in termini di durata del controllo. Arrivati poi al 99% non si capisce più cosa stia succedendo: i LED del disco sono sempre accesi, il conteggio dei file non procede, ma la scansione non finisce. La cosa più brutta è che utilizzando un alto numero di file infetti la scansione si blocca sempre con un Unexpected error. Error code 1. Grazie ad una freccia presente nella parte bassa a destra della schermata principale del programma è possibile "girare pagina" e passare nella cartella di quarantena dell'antivirus da cui recuperare eventuali falsi positivi. Visto che una scansione completa non riesco mai a finirla, seleziono piccoli gruppi di virus da controllare. Cliccando sui Not neutralized e guardando le Show recomandations Si viene rimandati a questa paginadove si ottengono delle informazioni, non molto utili a dire il vero, sul perché non sono stati rimossi i virus indicati. Durante queste scansioni manuali vedo che la protezione in tempo reale di Panda è piuttosto presente, basta selezionare alcuni file perché vengano subito rimossi. I Write protect e gli archivi compressi lo mandano spesso in crisi e non riesce quasi mai a rimuovere archivi, o eseguibili autoestraenti che contengono malware. Da quanto ho letto, sembra che la scansione degli archivi venga eseguita in un secondo tempo dando la priorità alla rimozione degli eseguibili ritenuti un pericolo più immediato rispetto ad malware contenuto in un archivio. Però, nonostante il riavvio richiesto del computer, gli archivi rimangono sempre al loro posto. Virus rimastiAvevo fatto una prima scansione utilizzando tutti i virus che avevo a disposizione, tra cui molti virus dos e archivi Zip che Panda ha praticamente ignorato: su un totale di 9.237 file infetti, Panda ne aveva lasciati indietro 4084. Per cercare di far terminare una scansione a Panda e per riequilibrare il test decido allora di eliminare gli archivi zip e i virus dos. Finalmente Panda porta a termine il controllo della cartella che contiene i virus. Su 1.885 file infetti, Panda non ne ha visti 326. Tra i virus rimasti c'è una versione di Bagle, molti installer di Rogue software, alcune varianti di rootkit e di Trojan Vundo. ![]() Conclusioni ![]() Il programma Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005