Punto informatico Network
20090622082539_644653173_20090622082442_1209993151_Firefox_35_spotlight.png

Firefox Tab Candy anticipa la navigazione a schede di domani

26/07/2010
- A cura di
Zane.
Internet - Una build preliminare di Firefox mostra in azione una nuova funzionalità che potrebbe costituire un'importante evoluzione del modo in cui l'utente utilizza le tab. Il pacchetto per Windows, Mac e Linux è già liberamente scaricabile da tutti gli interessati.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , navigazione (1) , schede (1) , tab (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 13 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Il programmatore Aza Raskin ha presentato da alcuni giorni una nuova metodologia di gestione delle schede che potrebbe consentire agli utenti di Firefox di organizzare al meglio le varie pagine aperte contemporaneamente.

Il progetto, chiamato Tab Candy, parte da una considerazione legata all'usabilità. L'utenza tende a mantenere aperti un numero troppo elevato di siti in parallelo, e il design "a schede affiancate" attualmente impiegato dai vari browser web sta rapidamente divenendo poco pratico da utilizzare. L'approccio corrente mostra infatti i pulsanti di scorrimento non appena superati i 15-20 elementi, in una situazione che diventa rapidamente confusionaria e difficile da gestire mano a mano che il numero di tab aperte sale.

Raskin ha quindi progettato un sistema che consente all'utente di suddividere le tab in gruppi parzialmente indipendenti. Una volta "entrato" in una di queste categorie, l'utente vede unicamente le schede che vi appartengono, mentre tutte la altre sono nascoste.

"Uscendo" da un gruppo tramite l'icona sulla destra della barra oppure con la combinazione da tastiera Ctrl+Space, si passa al quadro più generale. In questa seconda modalità, l'utente è libero di modificare i vari "contenitori", spostare le schede fra gli stessi, chiudere interi gruppi e passare da una "vista" all'altra

MLIShot_1.jpg

Il tutto, puntualizza il progettista, è ancora ad uno stadio di sviluppo "alpha", e non è ancora chiaro se vi saranno i tempi tecnici per rifinire il tutto in maniera adeguata prima del debutto di Firefox 4.0. In caso contrario comunque, la caratteristica verrà inserita nelle build successive.

Gli impazienti possono però già provare Tab Candy grazie ad una compilazione d'anteprima: il libero download per Windows, Mac, Linux, Android e Maemo è qui. Prima di procedere è però bene ricordare che questa edizione è basata sul codice di Firefox 4.0 pre-beta 3. Si tratta quindi un modulo "alpha" innestato su un software "beta", motivo per cui qualche bug e crash improvvisi sono da mettere in conto.

Per la felicità di chi non volesse provare il codice instabile sul proprio PC, il programmatore ha approntato anche un filmato nel quale viene mostrata in azione la nuova funzione

Se questa è l'impostazione di Tab Candy oggi, Raskin ha già parlato anche di quello che è possibile aspettarsi dalle edizioni successive: ricerca fra le tab aperte, creazione automatica dei gruppi, condivisione delle categorie con i propri contatti, possibilità di aggiungere note e salvare le pagine per poi recuperarle in seguito.

Da un punto di vista implementativo, Raskin accenna poi alla capacità di auto-scaricare le schede dalla memoria per mantenere reattivo il programma anche sui netbook con più di 30 schede aperte, predisporre Tab Candy alle estensioni ed ampliare le possibilità di personalizzazione del tutto.

Il brillante programmatore propone poi molti altri spunti per potenziare lo strumento, ma si tratta di novità che, probabilmente, richiederanno ancora molto tempo prima di poter arrivare nelle mani dell'utenza.

Tuttavia, Tab Candy è una caratteristica vincente anche nella sua implementazione d'anteprima, e pare possdere tutte le carte in regola per semplificare la vita ai naviganti più impegnati.

La pagina da ufficiale per tutte le novità su Tab Candy è azarask.in/projects/tabcandy/.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 135
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.04