![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Proprio con la fine del mese di Marzo è arrivata una delle applicazioni più attese per iPhone: Skype. Il programma è infatti scaricabile gratuitamente dall'AppStore già in questi giorni. Il programma, che ha imposto il suo sistema VoIP in gran parte dei computer esistenti, è stato reso disponibile a partire dal giorno 31 del mese appena trascorso; ottimizzata per iPhone, risulta comunque utilizzabile su iPod Touch, previo utilizzo di cuffie e microfono. L'interfaccia è classica e semplice, ma manca di supporto video. Secondo la fonte non sarà possibile effettuare più di una conversazione tramite IM con contatti diversi, ma si potranno inviare messaggi in discussioni effettuate fra più contatti contemporaneamente. Da sottolineare la possibilità di ricaricare il proprio credito Skype direttamente dal telefono, nell'apposita area denominata My Info. Questo però sembra essere solo l'inizio, e già si prospettano aggiornamenti, come la funzione di videochiamata sopracitata, che verrà lanciata solo dopo un accurato perferzionamento. Anche Nokia sta prospettando il lancio dello stesso client, che sarà disponibile in telefoni cellulari prossimi all'uscita. Ancora non si sa se il download dell'applicazione sarà gratuito come nell'AppStore, in quanto non vi sono state dichiarazioni in merito. Ma questi passaggi al VoIP come verranno interpretati dagli operatori mobili? Inutile dire come già molti di questi si siano schierati contro l'operazione; basti pensare che Deutsche Telekom, in Germania, ha già perentoriamente dichiarato che tutta il traffico Wi-Fi generato dal servizio verrà completamente bloccato. Infatti il client si muoverà solo tramite questo tipo di connessione, escludendo completamente la rete UMTS. Nonostante questo sia stato, fino ad ora, l'unico caso dichiarato di opposizione, non ci stupiremmo se molti altri provider scegliessero un'omonima strada; la telefonia potrebbe ricevere un serissimo colpo da Skype, se riuscisse ad imporsi anche nel campo della telefonia mobile, minacciando tutte le fondamenta delle maggiori Aziende. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005