![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si è trattato indubbiamente di un weekend di fuoco per quanto riguarda le novità inerenti Windows 7. Dapprima, uno impiegato Microsoft ha pubblicato sul proprio blog un post tecnico relativo alla piattaforma di gestione dei gadget presente nella prossima versione di Windows. Il watermark visualizzato sul desktop degli screenshot forniti a corredo, rivela che la build di provenienza è una nuova 7068 (7068.winmain.090321-1322) la cui esistenza era, fino ad ora, ignota La curiosità è stata segnalata dal solito WinFuture.de. Nelle stesse pagine, il magazine tedesco evidenzia anche che la build in questione è già in fase di distribuzione fra i partner aderenti al programma di betatesing noto come Technology Adopters Program. Come sempre, poco dopo la notizia sono iniziati ad apparire sui siti torrentizi numerosi file spacciati come le edizioni a 32 o 64 bit di Windows 7 7068. Se inizialmente si trattava di semplici fake, alcuni torrenti apparsi durante il weekend sono stati confermati da numerosi utenti come autentici, e contengono appunto quanto promesso. La RC arriverà a maggio?Nel frattempo, una svista nella pubblicazione di un documento inerente la versione Release Candidate (RC) del prodotto potrebbe averne rivelato la data di disponibilità dell'attesisima, ultima versione preliminare. L'informativa in questione, apparsa su TechNet ma poi prontamente rimossa, è stata catturata da Ars Technica A quanto pare, si tratta della pagina di partenza da cui il pubblico potrà scaricare la RC, e che riporta la data di "maggio 2009": tale riferimento diviene quindi il nuovo periodo per il quale è lecito attendersi la tanto attesa build pre-definitiva. Fra le note sono presenti altri dati piuttosto interessanti:
Quando arriverà la versione definitiva?Sebbene la RC possa essere in lieve ritardo rispetto le previsioni degli osservatori, è comunque ormai certo che la versione definitiva arriverà entro l'anno corrente. Non è da escludere nemmeno la possibilità che Windows 7 possa essere ultimato già entro ottobre o, con un po' di fortuna, addirittura per settembre: questo permetterebbe agli assemblatori di rendere disponibili PC equipaggiati con il nuovo sistema operativo Microsoft già per l'appetibile stagione del "rientro a scuola", opportunità che, con la forte crisi che attanaglia il settore, potrebbe rivelarsi un vero toccasana per il mercato IT consumer. Segnala ad un amico |
© Copyright 2023 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005