![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Secondo il recente rapporto dell'Anti-Phishing Working Group, il fenomeno delle e-mail fraudolente che richiedono il collegamento a server camuffati per famosi siti d'asta o servizi di intermediazione finanziaria sono in costante, pericolosa ascesa. La APWG è un'associazione focalizzata alla ricerca e alla lotta senza quartiere agli attacchi condotti in rete dai ladri di identità e di carte di credito, sponsorizzata, tra gli altri, da Visa, Mastercard, Microsoft, Adobe, Symantec, Kaspersky Lab, McAfee e tanti altri nomi di grosso calibro dell'informatica. Nel rapporto relativo al mese di Febbraio 2005, i messaggi di phishing rilevati sono stati 13.141, con un aumento del 2% rispetto al mese precedente.In breve, ecco i dati più interessanti contenuti nel rapporto:
Inoltre, cosa ancor più preoccupante, man mano che aumenta la consapevolezza intorno al problema del phishing i cracker spostano i loro interessi verso nuove forme di attacchi e di contraffazioni fraudolente, come ad esempio il Pharming, ovvero l'utilizzo di un codice maligno che fa leva sulle vulnerabilità dei DNS, indirizzando i navigatori a un sito fraudolento malgrado loro abbiano digitato l'URL corretto nel loro browser. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005