Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Non bastano le denunce e le indagini Polizia Postale. I phisher sembrano intenzionati più che mai a continuare la propria attività criminale. Il sito preso di mira è per l'ennesima volta quello delle Poste Italiane. In una e-mail inviata a moltissimi utenti, si invita a cliccare su un link in modo da confermare l'iscrizione a nuovi servizi di cui poter usufruire su Internet, apparentemente messi a disposizione dalle Poste. Ovviamente il link indirizza ad un sito fasullo, in cui verranno richiesti i dati personali e il numero della carta Postepay, camuffando il furto dei dati con l'iscrizione ai nuovi, inesistenti servizi per gli utenti. Come al solito, si raccomanda sempre massima attenzione alle mail ricevute. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005