Punto informatico Network
20090312191031_104187527_20090312190851_2000863558_voice-logo.png

È arrivato Google Voice

13/03/2009
- A cura di
Zane.
Internet - Un nuovo servizio on-line offrirà agli utenti un centralino "intelligente" e completamente gratuito.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 131 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Durante la giornata di ieri, Google ha annunciato pubblicamente la nascita di Google Voice, un nuovo servizio on-line dedicato alla gestione delle comunicazioni telefoniche.

Google Voice è il successore di GrandCentral, servizio acquistato nel 2007 da Big G e rimasto fino ad ora parzialmente nell'ombra.

Mediante GrandCentral, gli utenti possono richiedere un numero telefonico "virtuale" gratuito , in grado di eseguire una serie di operazioni avanzate di inoltro e filtraggio delle chiamate vocali e degli SMS in arrivo, come si trattasse di un centralino gestito da una instancabile segretaria.

Fra tutte, la funzionalità più apprezzata è quella che consente di far squillare molteplici apparecchi contemporaneamente all'arrivo di una chiamata, garantendo quindi la massima reperibilità, o indirizzare le comunicazioni solamente a determinati numeri, discriminando sull'orario o sull'identità del chiamante.

Altre funzionalità offerte da GrandCentral e presenti anche in Google Voice sono la segreteria telefonica e la possibilità di registrare un messaggio di attesa personalizzato. A queste, il nuovo Google Voice affiancherà molte altre chicche, fra cui spicca un servizio che consente di ricevere sotto forma di e-mail i messaggi lasciati in segreteria.

Per qualche tempo, Google Voice sarà disponibile solo per gli utenti già registrati a GrandCentral, salvo poi aprire le porte a tutti gli utenti statunitensi: come il proprio predecessore infatti, anche Google Voice sarà disponibile solo oltre oceano, lasciando tutti i fan europei in trepidante attesa.

Prima di poter sperare che il nuovo prodotto possa arrivare nel vecchio continente, bisognerà vedere i risultati sul piano economico. Ad oggi infatti, non è ancora chiaro come Google conti di monetizzare il nuovo servizio: si parla di inserzioni contestuali nei messaggi o nella pagina web di gestione (come già avviene per Gmail), ma appare piuttosto difficile pensare che un servizio studiato per essere usufruito soprattutto al telefono possa essere sostenibile dalle sole inserzioni via web.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1 sec.
    •  | Utenti conn.: 166
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.32