![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'attenzione di tutti è nuovamente puntata su Windows 7. In prima battuta, il solito WinFuture.de ha pubblicato una nutrita serie di screenshot catturati dalla nuovissima build 7048, nome completo 7048.0.winmain.090219-1845 e risalente al 19 febbraio scorso Da notare che alcune voci circa la disponibilità di questa stessa versione erano emerse già durante le ultime settimane di febbraio, salvo poi rivelate infondate. Gli screenshot di WinFuture.de mostrano solo poche novità grafiche e la presenza di alcune icone di default nella barra degli strumenti, ma, a parte questo, nessuna variazione realmente rilevante. Nel frattempo, altre fonti segnalano che Windows 7 7048 potrebbe già essere finito su BitTorrent: alcune ricerche sui siti di riferimento hanno dapprima dato esito positivo per una fantomatica edizione "x64", salvo poi vedere il torrent rimosso nel giro di poche ore, presumibilmente perché identificato come fasullo dai responsabili. Nel tardo pomeriggio della giornata di ieri però, sono apparsi numerosi altri file che si propongono come il DVD di installazione di Windows 7 7048 64 bit: alcuni di essi in particolare, sembrerebbero essere stati identificati come validi. Ma non sono solo gli smanettoni bramosi di provare le ultime novità a rincorrere le ultime compilazioni di Windows 7. Stando a quanto segnalato da CNET Asia, anche i pirati da strada sono infatti già all'opera per distribuire copie piratate del prodotto L'immagine si riferisce a quanto rintracciato in un punto vendita Filippino, ma certo è che i criminali di tutto il mondo si stanno già attrezzando per fornire scatolati simili. L'opinioneLa raccomandazione è sempre quella di tenersi lontano da file e DVD provenienti da fonti illegittime: oltre ad operare al di fuori della legalità infatti, vi sono rischi concreti di compromettere il sistema con virus ed altro malware assortito. Il rischio è particolarmente sentito in questi casi: l'elevato grado di interesse del pubblico verso il prodotto lo rende infatti molto appetibili per i cyber-criminali, desiderosi di sfruttarne il nome per "cavalcare l'onda" e raggiungere quante più vittime possibile. Chi desiderasse provare in anteprima la prossima versione di Windows comunque non dovrà aspettare ancora molto: alcune indiscrezioni lasciano infatti presupporre che la RC ufficiale verrà distribuita pubblicamente già dal 10 di aprile. Ricordo infine che i PC equipaggiati con Windows Vista acquistati nei mesi a venire saranno gratuitamente aggiornabili alla nuova versione del sistema operativo a finestre: ne ho parlato ne "I nuovi PC si aggiorneranno a Windows 7 gratuitamente". Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005