![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
controllo (1)
, controllo mentale (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Controllare il computer direttamente con la mente? Se la notizia non venisse dall'autorevole United Press International, ripresa dal Washington Times e dal Chicago Sun-Times l'avremmo sicuramente bollata come una bufala. A quanto pare invece, sarà "presto" possibile interfacciare il cervello umano con un personal computer: il gruppo statunitense Cyberkinetics Neurotechnology Systems ha recentemente avviato la sperimentazione di BrainGate, un chip di controllo che, impiantato chirurgicamente nel cervello dell'utente, permetterebbe di comandare il computer semplicemente "pensando" le azioni. Le sperimentazioni sono attualmente in corso su portatori di handicap gravi, tali da compromettere le funzioni motorie: la speranza è che una volta concluse le sperimentazioni e con l'affinamento della tecnologia sia possibile sfruttare questi dispositivi anche per comandare arti robotici, in grado di ripristinare, almeno parzialmente, la mobilità di chi ha subito menomazioni a livello spinale e articolare. Il costo del dispositivo sarà davvero notevole: fra 15 e 25 mila dollari, secondo alcune stime. Il chip, poco più piccolo di un'aspirina, contiene 100 elettrodi più sottili di un capello, in grado di veicolare l'immagine del cervello fino al personal, attraverso un cavo da collegare sulla nuca. Naturalmente i patiti della saga "The Matrix" si sono immediatamente lanciati in improbabili similitudini.. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005