![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ipoque, specializzata in analisi di traffico dati, ha stilato l'annuale elenco delle applicazioni più utilizzate su Internet. Il documento riserva non poche sorprese. Innanzitutto bisogna precisare come lo studio sia stato approntato non sull'intero volume dei dati che viaggiano nella rete, ma concentrando l'attenzione solamente su alcuni provider. L'analisi è stata condotta a macchia di leopardo, e non tutti gli stati hanno avuto la stessa rilevanza (in Europa solo la Germania è stata analizzata come singolo stato). Ciò che salta immediatamente all'occhio è la diminuzione del peer-to-peer; non che sia un calo molto significativo, però, secondo ipoque, esso è diffuso quasi equamente in tutto il mondo. Ciononostante vi sono stati aumenti in tutti gli altri campi, come lo streaming (molto rilevante sul campo dei file video). Nella classifica dei protocolli, BitTorrent si posiziona al primo posto, seguito in gran parte delle altre regioni, da HTTP: praticamente nella top-five di ogni stato sono comunque presenti almeno due protocolli di P2P. Specificatamente nel file-sharing invece, con sempre in testa BitTorrent, al secondo posto si afferma eDonkey, ancora ben saldo. I file maggiormente scaricati risultano essere i video (sia per volume che per numero) in tutti i protocolli. Al secondo posto, invece, per BitTorrent seguono i software, e per eDonkey gli audio. Parte dello studio è stato anche indirizzato alla messaggistica istantanea e al VoIP: sull'IM sembra che non vi sia un protocollo dominante rispetto agli altri (molti si aspettavano invece una netta superiorità di MSN/Windows Live Messenger), mentre, nel secondo gruppo, SIP sembra avere più del 50% dei favori, ma è seguito da Skype che risulta primo in alcune regioni. Lo streaming invece è dominato da Flash (oltre il 60%) e soltanto MPEG e Windows Media Stream hanno percentuali significanti; sembra addirittura che i video in peer-to-peer siano stati superati da questo protocollo. Interessante notare come lo 0.5% di tutto in traffico su Internet sia occpuato dalle E-mail e che il volume di traffico generato utilizzando la tecnologia Tor per la navigazione anonima, sia irrilevante. Lo studio prosegue snocciolando molti altri dati inerenti l'utilizzo della rete, tramite approfondimenti e grafici specifici. Lo studio completo è scaricabile gratuitamente partendo da qui, previa registrazione. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005