![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La nuova versione di Google Earth si è spinta ancora più lontano della precedente. Le novità apportate sono veramente tante e variegate, in grado di soddisfare praticamente ogni curiosità. Collaborando con National Gegraphic e BBC è stato ricostruito, interamente in 3D, il mondo sottomarino. È ora possibile immergersi negli oceani ed osservarne il paesaggio, con integrazioni relative alle specie viventi, cambiamenti climatici ed osservazioni scientifiche di svariato tipo. NASA ha dato il suo contributo nella realizzazione del paesaggio extraterrestre: alla voce "pianeti" è possibile persino andare su Marte e visualizzarne la ricostruzione del territorio, sviluppata con l'aiuto delle varie rilevazioni delle sonde spaziali. Altra funzionalità particolarmente interessante è quella che permette all'osservatore di tornare indietro nel tempo. In questo modo è dunque possibile visualizzare l'effetto di eventi climatici come l'erosione delle coste e delle montagne, i cambiamenti del suolo come la nascita delle città o lo sparire dei boschi; tutto questo è fornito con una panoramica completa, e spesso tridimensionale, sull'evoluzione della Terra. Ma queste sono solo le innovazione maggiori: moltissime sono le funzioni secondarie tra cui citiamo solamente la possibilità di effettuare cambiamenti d'ombra variando la posizione del sole, la disponibilità di un sistema di ricerca con una maggiore granularità. Significative anche la possibilità di visualizzare le città più importanti con edifici in tre dimensioni e l'opzione grazie alla quale creare video personali. Gli sviluppatori hanno approntato un filmato nel quale sono presentante le principali novità di questa versione.
Dopo tutto questo lavoro già ci chiediamo quanto potrà spingersi avanti la prossima versione. Il download gratuito di Google Earth 5.0 è disponibile partendo da qui, mentre per maggiori informazioni si rimanda alla pagina di presentazione del programma. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005