![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La possibilità di accedere mediante protocollo POP3 alla propria casella di posta elettronica ospitata presso Hotmail o Windows Live è sempre stata riservata ai sottoscrittori paganti. Da qualche giorno a questa parte però, Microsoft ha esteso a tutti i possessori di un indirizzo@Hotmail oppure@live la possibilità di gestire la propria posta elettronica utilizzando POP3, e quindi, leggere e scrivere e-mail mediante un tradizionale mailer per desktop. L'annuncio è stato veicolato da un post apparso sul blog ufficiale del team Windows Live, congiuntamente ai parametri per configurare il proprio programma di posta elettronica:
La pagina di riferimento per i parametri d'accesso è questa. Luci, ombre e... providerInteressante sottolineare alcuni importanti dettagli. Innanzitutto, l'accesso è crittografato mediante protocollo TLS/SSL: questo significa che i dati scambiati tra il mailer e il server sono inaccessibili da un eventuale cracker "in ascolto": una saggia decisione, data la diffusione ormai capillare delle reti wireless. In seconda battuta, è importante ricordare che numerosi provider (soprattutto in Italia) non consentono di stabilire connessioni alla porta 25 utilizzata dall'SMTP: il nobile scopo è quello di limitare lo spam generato dalle botnet. In questa circostanza però, la cosa diviene un problema: accedendo ad Internet mediante uno di questi fornitori di connettività, non sarà infatti possibile sfruttare il servizio SMTP offerto da Microsoft. Non ci si può esimere dal notare infine che il protocollo POP3 è ormai considerato obsoleto da molti: ancora nessuna notizia comunque circa la possibilità di accedere ad Hotmail mediante il più moderno IMAP. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005