![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Gli amministratori di sistema si preparino ad una settimana pre-ferragosto particolarmente carica di lavoro. Facendo seguito a quanto anticipato nel corso del weekend, Microsoft ha pubblicato ieri sera la bellezza di 14 distinti bollettini di sicurezza, incaricati di presentare altrettante patch studiate per porre rimedio ad un gran totale di 34 vulnerabilità individuate in Windows, Office, Internet Explorer e Silverlight. Otto bollettini sono classificati "Critical", mentre i restanti sei solamente "Important". Mentre la quantità di "34" problemi risolti costituisce un picco significativo, ma comunque con alcuni precedenti, "14" è un numero-record per quanto riguarda il numero di patch presentate in un singolo mese. Peccato soltanto che l'occasione non sia delle migliori: il carico arriva infatti in una settimana, quella a ridosso della metà di agosto, in cui numerose aziende sono a ridotto d'organico. La speranza, per evitare problemi su larga scala, è che il personale IT sia ancora presente e vigile. Gli aggiornamenti più importantiColoro che avvertissero la necessità di stabilire delle priorità circa l'ordine di installazione per motivi organizzativi, devono indubbiamente partire da questi quattro bollettini:
Da installare subito dopoSebbene la priorità di deploy sia da attribuirsi ai quattro update citati in precedenza, altrettanti bollettini riportano comunque la dicitura "Critical", e le relative patch dovrebbero comunque essere installate subito dopo:
L'azienda ricorda inoltre la disponibilità della patch straordinaria per il bug dei collegamenti (MS010-046), pubblicata la settimana scorsa per far fronte ad un difetto scovato dai bielorussi di VirusBlokAda. Da non sottovalutareChiudono il quadro gli aggiornamenti "Important":
Tutti gli utenti che avessero provveduto a mantenere attiva la funzionalità di aggiornamento automatico del sistema operativo inizieranno a ricevere la patch necessarie già in queste ore. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005