Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
antispyware (1)
, dollari (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Cnet ha evidenziato una peculiare clausola nel contratto di licenza (EULA) dell'ultimo tool di sicurezza Microsoft, popolare AntiSpyware Beta. In caso il programmino si dimostri un po' troppo zelante e cancelli qualche file di troppo, Microsoft rimborserà all'utente fino ad un massimo di 5$. Il portale americano sottolinea inoltre che "La clausola è valida anche se Microsoft conosceva o avrebbe dovuto sapere riguardo alla possibilità del danno": in altre parole, il rimborso di 5$ spetta in tutti i casi in cui il programma di sicurezza abbia causato un qualsiasi danno in circostanze in cui Microsoft fosse (o avesse dovuto essere) a conoscenza. Molti utenti sono allergici agli accordi di licenza, e troppo spesso si fanno scappare un click su "accetto" senza aver preso visione del contratto (in troppe occasioni unicamente in lingua inglese): in alcuni casi questo comportamento causa rischi alla privacy oppure per celare all'utente alcune interessanti opzioni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005