![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nell'uso ordinario della versione 4.0.5421 di TeamViewer ho notato alcuni problemi. Li riporto e li riassumo in questo articolo, sperando che vengano corretti al più presto direttamente dal team che sta dietro allo sviluppo del validissimo programma di supporto remoto. Un problema che ritengo piuttosto grave è il primo, che vado a esporre di seguito. Aprendo una sessione di supporto remoto verso un altro computer mentre è già attiva una sessione di presentazione, si genera un ciclo infinito che apre finestre via via più piccole portando al crash dell'applicazione ed, eventualmente, anche del computer. La soluzione è chiaramente quella di chiudere entrambe le sessioni e di riaprire solo quella necessaria. Un bug minore causa fastidi, più che crash e problemi veri e propri. Cercando infatti di connettermi al nome utente di un iscritto a TeamViewer, ricevo un errore sconosciuto. Non so se la funzionalità non era del tutto prevista o se c'è effettivamente un problema. Il terzo e ultimo problema riguarda la nuova funzione di rilevazione dell'hardware della macchina a cui sono collegato. In determinate circostanze, non tutta la RAM viene recepita dal programma di supporto remoto. In questo caso infatti, la memoria virtuale reale è di 3 GB, mentre TeamViewer ne riconosce solamente 1.07 GB. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005