Punto informatico Network
20081222205735_1801296131_20081222205719_714214494_Untitled.png

Nuovi bug per TeamViewer 4

23/12/2008
- A cura di
Software Applicativo - Rilasciata da pochi giorni la nuova versione di TeamViewer, ma presenta già alcuni bug scovati nel suo ordinario utilizzo. Vediamo in che circostanze si verificano i problemi, ed, eventualmente, come è possibile risolvere.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

supporto (1) , pc (1) , mail (1) , eliminare (1) , login (1) , teamviewer (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 264 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nell'uso ordinario della versione 4.0.5421 di TeamViewer ho notato alcuni problemi. Li riporto e li riassumo in questo articolo, sperando che vengano corretti al più presto direttamente dal team che sta dietro allo sviluppo del validissimo programma di supporto remoto.

Un problema che ritengo piuttosto grave è il primo, che vado a esporre di seguito. Aprendo una sessione di supporto remoto verso un altro computer mentre è già attiva una sessione di presentazione, si genera un ciclo infinito che apre finestre via via più piccole portando al crash dell'applicazione ed, eventualmente, anche del computer.

TeamViewer 4 Bug.PNG

La soluzione è chiaramente quella di chiudere entrambe le sessioni e di riaprire solo quella necessaria.

Un bug minore causa fastidi, più che crash e problemi veri e propri. Cercando infatti di connettermi al nome utente di un iscritto a TeamViewer, ricevo un errore sconosciuto. Non so se la funzionalità non era del tutto prevista o se c'è effettivamente un problema.

TeamViewer 4 Bug 3.PNG

Il terzo e ultimo problema riguarda la nuova funzione di rilevazione dell'hardware della macchina a cui sono collegato. In determinate circostanze, non tutta la RAM viene recepita dal programma di supporto remoto. In questo caso infatti, la memoria virtuale reale è di 3 GB, mentre TeamViewer ne riconosce solamente 1.07 GB.

TeamViewer 4 Bug 2.PNG

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.06