![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
dati (1)
, pc (1)
, privacy (1)
, garante per la protezione dei dati personali (1)
, smaltimento pc (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Molto probabilmente vi sarà capitato di dover smaltire, presso un centro di raccolta autorizzato, un computer rotto oppure troppo vecchio, ma anche un qualsiasi supporto di memorizzazione dati (come CD-ROM, DVD o cassette di backup dati), ebbene questa "spazzatura elettronica" potrebbe essere recuperata da qualche malintenzionato alla ricerca di qualche dato personale da poter sfruttare e rivendere. Lo stesso problema si potrebbe anche verificare quando portiamo il computer a riparare in qualche negozio, è sempre opportuno rimuovere tutti i dati personali dal disco fisso per evitare qualsiasi problema. Non è passato troppo tempo da quando un vecchio computer venduto su eBay conteneva ancora tutti i dati personali di clienti di banche e servizi di carte di credito. Dal Garante per la protezione dei dati personali arrivano una serie di direttive e consigli per evitare problemi simili, tutti i cittadini e anche le aziende dovranno seguire la direttiva europea per lo smaltimento di Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raae) e provvedere quindi alla rimozione di qualsiasi dato personale prima di procedere alla rottamazione dell'apparato elettronico. Per proteggere i propri dati, magari quando mandiamo il computer a riparare, si può ricorrere a una password per nascondere le cartelle, oppure criptare i file stessi. Le tecniche per la cancellazione sicura dei dati sono parecchie, da programmi specifici che sovrascrivono più volte lo spazio occupato dal file rendendone impossibile il recupero, come TuneUp Utilities 2007 con la funzione di TuneUp shredder, o il programma gratuito Eraser, oppure si ricorre alla formattazione a basso livello del disco fisso, altrimenti si deve fare la smagnetizzazione del supporto. In caso di smaltimento di un hard disk, bastano un cacciavite e un paio di pinze per procedere all'apertura del disco fisso e alla distruzione dei vari piatti su cui sono scritti i vostri dati personali. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Garante per la protezione dei dati personali predisporrà un ulteriore documento con le istruzioni per la cancellazione sicura dei dati. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005