Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Dagli altri computerSpostiamoci sui computer che dovranno essere in grado di lanciare una stampa da remoto sul computer A. Notare che la procedura di seguito dovrà essere effettuata su ogni computer. Inoltre, è importante che tali computer facciano parte dello stesso gruppo di lavoro del computer A. Apriamo una finestra di esplora risorse e digitiamo nella barra del percorso \\NOMEPCREMOTO\NOMECONDIVISIONE, sostituendo NOMEPCREMOTO con il nome del Computer A, e a NOMCONDIVISIONE l'identificativo che avete prima dato alla stampante. Il sistema notificherà un tentativo d'installazione driver dal computer remoto, confermiamo con Si. A questo punto, in alcuni casi, la stampante potrebbe già essere stata configurata e aggiunta, basterebbe solo renderla predefinita. Mi è capitato un caso in cui i driver non era riuscito a trovarli, e dovevo darglieli io manualmente. Nel caso la procedura non fosse per questo motivo completa, proseguiamo scaricando i driver della stampante da qui. Estraiamo l'archivio autoestraente in una cartella, senza eliminare nessun file. Torniamo alla finestra di condivisione stampante. L'abbiamo lasciata quando voleva un file .inf per continuare. Diamogli in pasto il file E_DF1ACE.INF e proseguiamo. A questo punto i driver dovrebbero installarsi e, anche nei casi più estremi, la stampante dovrebbe essere disponibile tra le Stampanti. Anche in questo caso provvediamo a settarla come stampante predefinita. N.B. La procedura indicata va bene per le stampanti di qualsiasi modello e marca, basta al limite utilizzare i driver giusti (se richiesti). ![]() Condividere la stampante Epson Stylus DX3800 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005