Punto informatico Network
20081023095933_353237171_20081023095917_1895410644_008479-flash_player_10.jpg

Due importanti novità con Flash 10

24/10/2008
- A cura di
Software Applicativo - Flash 10 risolve due importanti vulnerabilità che affliggevano la precedente versione. Vale la pena scaricarlo e eseguire l'update.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

flash (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 319 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

È disponibile per il download la nuova versione di Adobe Flash Player, che, dopo la beta rilasciata a maggio, giunge ora alla decima versione finale.

Oltre alle numerose novità proprie della nuova edizione, l'aggiornamento è particolarmente interessante poiché risolve due bug, uno di stabilità ed uno di sicurezza, che affliggono la versione attualmente in circolazione.

Il primo problema si manifesta utilizzando Flash congiuntamente a Firefox per visualizzare filmati in streaming. In talune circostanze, questa combinazione può far si che la riproduzione inizi correttamente, salvo poi bloccarsi dopo pochi secondi. Stando a quanto emerso, il problema era causato da un file mancante nella cartella dei plugin di Firefox.

Il secondo baco potrebbe invece essere sfruttato per portare attacchi del tipo "clickjacking", in grado di compromettere la sicurezza del sistema. Fra gli altri, anche Flash era afflitto: sfruttando a dovere il difetto, sarebbe stato possibile abilitare di nascosto webcam e microfono eventualmente installati nel computer della vittima.

È bene precisare comunque che il problema non viene risolto indistintamente: si tratta infatti di una vulnerabilità che affligge anche i browser web stessi, che rimangono comunque esposti ad attacchi di tipo clickjacking verso altre aree. L'aggiornamento risolve comunque il problema in Flash, prevenendo la possibilità che un'aggressione andata a buon fine possa modificare le impostazioni del player.

Coloro non avessero la possibiltà di installare la nuova versione di Flash Player, dovranno attendere fino a Novembre, quando Adobe renderà disponibile un aggiornamento per la versione 9 che risolverà i problemi descritti.

Problemi di compatibilità

Da notare che il passaggio alla nuova versione può creare qualche problema con le applicazioni web, ed in particolare con le funzionalità di upload quali SWFUpload, l'uploader di Flickr, quello di WordPress e pure quello stesso FancyUpload utilizzato anche da MegaLab.it. Tutti gli sviluppatori stanno comunque già iniziando a distribuire le versioni corrette dei propri script.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.45 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.09