MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20101101203918_1129615502_20101101203844_585624444_howitw1286577759.png

Pirate 1.0.0.5 scarica musica (sempre più) a tutta velocità

a cura di Zane
02/11/2010 - news
Internet - Il client open source che consente di scaricare gratuitamente musica dalla rete alla piena velocità consentita dalla propria connessione si aggiorna, e risolve un problema che poteva compromettere la possibilità di effettuare le ricerche.

Quello di ThePirateApp, noto anche come Pirate, è il nome di un programma che è stato incessantemente sotto i riflettori di pressoché tutte le testate di informazione negli ultimi mesi poiché consente di scaricare musica in formato MP3 a tutta velocità attingendo dai server di un social network chiamato вКонтакте, apparentemente molto popolare nei Paesi dell'est

Pirate1286577663.png

Il team di hobbisti alle spalle di ThePirateApp/Pirate ha rilasciato ieri pomeriggio la nuovissima build 1.0.0.5, già scaricabile dalla pagina ufficiale ospitata su code.google.com.

Sebbene non sia stato divulgato un changelog ufficiale, parrebbe che la release sia incaricata principalmente di veicolare una correzione che impediva di estrapolare e visualizzare correttamente i risultati ritornati dal servizio vk.com, impiegato come tramite per recuperare la musica disponibile sul sito.

Contestualmente, i responsabili del progetto hanno ricordato nuovamente che Pirate è un'applicazione open source realizzata unicamente a scopo didattico, e non costituisce, di per sé, uno strumento illegale: come già eMule, BitTorrent e gli altri strumenti di condivisione infatti, il programma consente di accedere a musica di pubblico dominio o rilasciata con licenze libere.

Allo stesso tempo però, il client può essere impiegato anche per scaricare materiale tutelato da diritto d'autore: in questo caso, ogni responsabilità è demandata all'utente finale.

Pirate è gratuito, compatibile con tutte le versioni di Windows ancora supportate e non necessita né di installazione, né di alcuna configurazione aggiuntiva.

Per altre risorse mediante le quali accedere gratuitamente a musica via Internet si vedano anche:

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati