Punto informatico Network
Canali
20090508151954_7696666_20090508151932_1359608329_TaskBar.png

Come ottimizzare le anteprime della barra delle applicazioni

28/07/2010
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Ingrandire le dimensioni delle anteprime visualizzate nella "taskbar" si traduce nella possibilità di leggere il testo senza dover ripristinare l'applicazione intera. Riducendo la latenza invece, si lavora in modo super-veloce. Presentiamo due utility gratuite che consentono di raggiungere l'obbiettivo in pochi click, insieme alla procedura di modifica manuale per gli amanti del fai-da-te.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti

I due programmi proposti non fanno altro che agire su alcuni valori del registro di configurazione di Windows. Chi preferisse raggiungere il risultato manualmente, senza utilizzare programmi dedicati, può quindi farlo senza troppi problemi, agendo in due passi.

Il primo consente di ridurre il tempo d'attesa: ne abbiamo parlato in "Modificare la latenza delle anteprime delle finestre in Windows 7".

Per ingrandire le anteprime invece, è necessario portarsi alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Taskband e modificare (o creare, in caso non fosse già presente) un valore DWORD di nome MaxThumbSizePx. Il valore da assegnare a tale chiave (dopo aver attivato l'opzione Decimale) sarà di 512

Regedit.jpg

Disconnettersi e accedere nuovamente a Windows per vedere il risultato.

Coloro che fossero interessati a modificare anche la spaziatura delle anteprime dovranno invece creare o modificare i valori DWORD ThumbSpacingXPx e ThumbSpacingYPx, esprimendo il valore voluto in pixel decimali.

Per i margini invece, bisogna lavorare su TopMarginPx, RightMarginPx, BottomMarginPx e LeftMarginPx.

Il risultato

I programmi a "finestra singola" come gli elaboratori di testo e quelli di grafica sono le applicazioni che mostrano i risultati migliori

MLIShot14.jpg

Ingrandendo le anteprime al massimo, risulta persino possibile leggere la maggior parte del testo, rendendo la funzione utile anche in ambiti produttivi.

I programmi in grado di trattare molteplici schede mostrano invece qualche incertezza in più: le anteprime di Google Chrome e Internet Explorer, ad esempio, rimangono generalmente delle dimensioni standard, in caso fosse aperta più di una tab

MLIShot12.jpg

Il difetto si attenua in caso l'applicazione fosse in primo piano, ma in questo modo si perde un po' il senso della funzione.

Ma non sono solo i browser web a mostrare un comportamento non esattamente perfetto: il gestore musicale MediaMonkey ad esempio, funziona correttamente fino a quando non v'è una traccia in riproduzione, ma mostra poi un'anteprima alquanto ridotta

MLIShot10.jpg

Velocizzare ancora un po' l'interfaccia

Se avete applicato questa modifica, potreste essere interessati anche a ridurre la latenza con la quale "scatta" Aero Peek: ne abbiamo parlato in "Modificare il ritardo dell'anteprima del desktop con Aero Peek".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Come ottimizzare le anteprime della barra delle applicazioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.47 sec.
    •  | Utenti conn.: 65
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.05