Punto informatico Network
20081208104433_938354668_20081208104423_1923714318_slui_exe_03_16.png

Microsoft distribuisce il nuovo WGA per Windows XP

03/09/2008
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - La nuova versione dello strumento per la verifica dell'autenticità di Windows ed Office sta arrivando in questi giorni via Aggiornamenti automatici.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 468 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Microsoft continua a credere ed investire nello sviluppo del proprio WGA Notifications, l'estensione per il sistema operativo studiata per rilevare le installazioni non-autorizzate di Windows ed Office.

La distribuzione della nuova versione del software per Windows XP (edizioni "Professional", "Tablet PC" e "Media Center", ma non "Home"), è iniziata da alcuni giorni, sfruttando due distinti canali: la funzionalità Aggiornamenti automatici presente nel sistema operativo, oppure il sito web Windows Update.

Logon.jpg

Le novità sono sia di tipo tecnologico, con alcune ottimizzazioni "sotto al cofano", sia inerenti al modo con cui lo strumento notifica l'utente di una installazione irregolare.

Da un lato, il team di sviluppo ha ottimizzato il prodotto per rilevare un ancor più ampio numero di codici seriali (product key) illegittimi o falsi, e ulteriori metodi impiegati per aggirare il meccanismo di attivazione dei prodotti.

Cambia però anche il modo con cui il prodotto si auto-aggiorna: gli utenti che installassero questa versione di WGA infatti, accetteranno che il prodotto possa mantenersi sempre aggiornato in modo semi- automatizzato: ogni nuova versione verrà installata infatti chiedendo semplicemete l'accettazione della licenza d'uso, e non il completamento della tradizionale procedura guidata.

Ma Microsoft ha apportato notevoli variazioni al modo con cui lo strumento segnala all'utente di aver rilevato un prodotto sprovvisto di regolare licenza d'uso. Coloro i quali che installassero il nuovo WGA su un sistema con sistema operativo o suite MsOffice pirtatata, vedranno comparire una finestra di avviso semitrasparente sul desktop, con la quale però non è possibile interagire in alcun modo, al fine di preservare la possibilità per l'utente di cliccare e selezionare gli oggetti sottostanti

Full.jpg

La notifica è parmanente ed appare "sopra" qualisasi altro elemento presente sul desktop, ma comunque sempre "sotto" le finestre dei programmi in esecuzione.

App.jpg

Allo stesso tempo, l'eventuale immagine di sfondo presente sul del desktop viene rimossa, e sostituita da una videata nera, il cui scopo è chiramente quello di dare maggior visibilità alla notifica stessa.

L'utente è libero di ripristinare il proprio sfondo preferito, ma questo verrà comunque ri-azzerato ogni 60 minuti.

Da notare infine che, sebbene sia ancora possibile non-installare il tool di verifica, la presenza del programma è oggi una condizione praticamente indispensabile per accedere a molti aggiornamenti e programmi aggiuntivi proposti da Windows Update e dal sito Microsoft in generale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 80
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03