Punto informatico Network
Canali
Software, aggiornamento, installazione, update

Attenti ai rogue software

08/09/2008
- A cura di
Sicurezza - Piccolo riassunto, per cercare di non cadere nella trappola dei software "rogue" più diffusi e pericolosi del momento.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rogue (2) , software (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 507 voti

Conclusioni

Per una volta non ho voluto parlare di metodi di rimozione, ho cercato di raccogliere le immagini di tutti i principali software rogue in modo da informare più gente possibile e non vedere più messaggi di persone che hanno pagato un sacco di soldi per registrare questi programmi inutili e far sparire i messaggi delle presunte infezioni.

Anche se siete caduti nella trappola, NON PAGATE MAI NIENTE a questi truffatori, i metodi per rimuovere questi falsi software ci sono, basta usare i veri programmi antispyware come MalwareBytes, SUPERAntiSpyware o Rogueremover.

In quanto a prevenire l'infezione basterebbe navigare con Firefox e un buon antivirus come AntiVir Pe, come avevo io, per riuscire a bloccare i tentativi d'intrusione.

Altri metodi, come il blocco dei siti malevoli, grazie a Spywareblaster o il file Hosts, per impedire l'infezione non sembrano più funzionare, la facilità con cui si possono aprire dei nuovi siti distributori di malware è impressionante, praticamente ogni giorno spuntano nuovi domini, in tutto il mondo, che distribuiscono questi programmi.

Prestate attenzione e in ogni caso non disperate, la sezione Sicurezza del forum è sempre pronta ad aiutarvi.

Pagina successiva
I Rogue di Settembre
Pagina precedente
I Rogue

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.53 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08