Punto informatico Network
Canali
20081020024312_393010016_20081020024245_1393840825_Firewall.png

Come aprire determinate porte su Windows Firewall

12/12/2008
- A cura di
Zane.
Internet - Utilizzando l'interfaccia grafica oppure agendo da linea di comando, magari all'interno di uno script. Per Windows XP e Windows Vista.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , windows firewall (1) , firewall (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 585 voti

Arrivati a questo punto, non rimane che verificare che la porta sia effettivamente raggiungibile.

Lanciare quindi il programma server sul PC di cui abbiamo precedentemente aperto la porta e tentare una connessione da un client remoto. Se tutto andrà come previsto, la procedura è andata a buon fine.

Telnet per verificare la porta

In caso di problemi, la prima cosa da verificare è che la porta sia effettivamente raggiungibile. Il modo più semplice per farlo è utilizzare telnet, disponibile immediatamente sotto Windows XP, e, previa installazione, anche sotto Windows Vista.

Selezionate Start -> Esegui e digitate cmd

Da qui, digitate telnet nomepc numeroporta

Telnet_srv-rettore_80.jpg

Nell'immagine sopra riportata ad esempio, sto verificando la disponibilità della porta 80 (web server) sul PC denominato srv-rettore.

Se la porta sarà stata correttamente aperta, il cursore inizierà a lampeggiare su sfondo nero, e dopo qualche secondo verrà ritornato il prompt dei comandi. In caso di problemi invece, verrà restituita una notifica Connessione non riuscita

Telnet_srv-rettore_81.jpg

Attenti al router!

In caso il vostro PC fosse collegato ad Internet mediante un router e cercaste di accettare connessioni in entrata, ricordate che non è sufficiente configurare il solo firewall: in tale scenario è indispensabile rilanciare la porta in questione dal router verso il vostro PC.

La procedura si chiama port forwarding, ma sfortunatamente è differente in ogni modello di router in circolazione: dovrete quindi fare riferimento alla guida del vostro router, o, in alternativa, al sito PortFowarding.com per ultimare la procedura.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Come aprire determinate porte su Windows Firewall

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 80
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09