Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Arrivati a questo punto, non rimane che verificare che la porta sia effettivamente raggiungibile. Lanciare quindi il programma server sul PC di cui abbiamo precedentemente aperto la porta e tentare una connessione da un client remoto. Se tutto andrà come previsto, la procedura è andata a buon fine. Telnet per verificare la portaIn caso di problemi, la prima cosa da verificare è che la porta sia effettivamente raggiungibile. Il modo più semplice per farlo è utilizzare telnet, disponibile immediatamente sotto Windows XP, e, previa installazione, anche sotto Windows Vista. Selezionate Start -> Esegui e digitate cmd Da qui, digitate telnet nomepc numeroporta Nell'immagine sopra riportata ad esempio, sto verificando la disponibilità della porta 80 (web server) sul PC denominato srv-rettore. Se la porta sarà stata correttamente aperta, il cursore inizierà a lampeggiare su sfondo nero, e dopo qualche secondo verrà ritornato il prompt dei comandi. In caso di problemi invece, verrà restituita una notifica Connessione non riuscita Attenti al router!In caso il vostro PC fosse collegato ad Internet mediante un router e cercaste di accettare connessioni in entrata, ricordate che non è sufficiente configurare il solo firewall: in tale scenario è indispensabile rilanciare la porta in questione dal router verso il vostro PC. La procedura si chiama port forwarding, ma sfortunatamente è differente in ogni modello di router in circolazione: dovrete quindi fare riferimento alla guida del vostro router, o, in alternativa, al sito PortFowarding.com per ultimare la procedura. ![]() Come aprire determinate porte su Windows Firewall Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005