Aggiornata la Top500, ovvero la classifica dei primi 500 elaboratori dati più potenti al mondo.
Molte le novità di questo update autunnale, che vede gli Stati Uniti nuovamente in testa grazie al BlueGene /L di IBM, un sistema che con i suoi 70.720 Gflop di potenza supera di diverse grandezze il campione uscente, l'Earth Simulator di Nec (35.860 Gflop).
Il gioiellino di "Big Blue" è composto da 32.768 processori di tipo PowerPC 440 e verrà installato presso Rochester (Stati Uniti): fra i suoi compiti principalmente la ricerca nel campo medico e della biologia cellulare.