Punto informatico Network
Canali
20080829223432

Mettiamo ordine nel nostro hard disk

30/08/2007
- A cura di
Software Applicativo - Continue installazioni di programmi e cancellazioni di file, a lungo andare, creano dei rallentamenti nel funzionamento del vostro PC. Ecco come rimediare a questo problema.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

hard disk (1) , disk (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 252 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Immaginate il vostro hard disk come un gigantesco foglio a quadretti: ogni quadretto occupa uno spazio ben definito, destinato a contenere uno o più file a seconda delle loro dimensioni.

Quando un file è troppo grande, esso viene suddiviso in vari quadretti, il più delle volte non vicini tra di loro. Questa frammentazione dei file, a lungo andare, spesso provoca un evidente rallentamento del computer, che è costretto a raccogliere parti dello stesso file da zone diverse dell'hard disk, dovendo spostare più volte la testina di lettura e perdendo quindi molto tempo.

Windows ha una sua utility per la deframmentazione, che potete trovare cliccando con il tasto destro del mouse sull'icona dell'Hard disk, selezionando Proprietà, Strumenti, quindi Esegui Defrag.

Disk1.jpg

Questa utility, però, non piace a molte persone e non sempre convince del tutto.

Auslogics ci offre due programmi gratuiti per rimettere ordine nel nostro hard disk: Disk defrag e Registry Defrag.

I programmi funzionano su Windows XP-Vista-2000-2003.

N.B. Prima di lanciare la deframmentazione, utilizzate un programma come CCleaner per ripulire i file inutili dal vostro disco fisso.

Chiudete anche tutti i programmi non indispensabili, antivirus compreso, e lasciate finire l'operazione in corso prima di riaprirli.

Pagina successiva
I programmi
Pagine
  1. Mettiamo ordine nel nostro hard disk
  2. I programmi

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 129
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06