Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Bagle: un worm che attacca gli antivirus16/01/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Cenni finaliPulizia registro
Eliminazione dei file temporanei A questo scopo, potete scaricare ed installare il CCleaner, ottimo strumento per la pulizia del registro e per l'eliminazione dei file inutili e potenzialmente dannosi. Riattivazione dei Servizi terminati Aprite la lista dei Servizi (Start --> Esegui --> digitate SERVICES.MSC --> Ok) ed abilitate, ove necessario, questi servizi disabilitati: Avvisi, Centro sicurezza PC, Aggiornamenti automatici, Connessioni di rete, Zero Configuration reti senza fili e Windows Firewall/ Condivisione connessione Internet (ICS). (Per avviare un servizio, dovete cliccare con il tasto destro su Proprietà --> Automatico --> Ok --> Avvia --> Ok). Ripristino SafeBoot Purtroppo, non vi è la possibilità di ripristinare il funzionamento della modalità provvisoria in modo automatico: le relative chiavi del registro sono state letteralmente spazzate via da Bagle. Per rimediare, potete provare ad esportare le chiavi necessarie da un'installazione "sana" del sistema operativo. I possessori del SO Windows XP possono scaricare il file .reg allegato a questo articolo.
Ripristino di Zero Configuration reti senza fili Per ripristinare l'uso del servizio Zero Configuration reti senza fili dovete prima riattivare questi componenti di sistema, NDISUIO e RPC. Incollate il testo sottostante sul Blocco note e salvate il file con il nome registro.reg Assicuratevi che l'estensione del file sia REG e non TXT. Fate il doppio click sul file registro.reg e date la conferma per due volte. Per apportare le modifiche al registro dovrete riavviare il computer.
Ripristino cartelle e file nascosti Nella sua più recente versione il virus elimina la possibilità di visualizzare cartelle e file nascosti. Per risolvere dovete applicare il file di registro allegato all'articolo nominato File nascosti. Scaricatelo ed estraete il file .reg, quindi apritelo. Confermate le modifiche e tornerete a visualizzare la voce Visualizza cartelle e file nascosti nelle Opzioni cartella.
Ci è stato segnalato che il worm Bagle oltre alle modifiche elencate prima, può comportare il malfunzionamento delle seguenti applicazioni: Internet Explorer 7, Windows Media Player, Cerca (Ricerca guidata), Account Utente ecc. Per correggere l'errore dovete applicare la modifica descritta in questo articolo A questo punto, non vi rimane altro che reinstallare i programmi di sicurezza, con i quali effettuare una scansione di controllo. Infine, vi consiglio di non cliccare più a destra e a manca sui file di dubbia provenienza! ![]() Virus Gennaio 2008 ![]() Rimozione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005