Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In questi giorni, nel forum è tornato in evidenza il topic "convertire file FLV in MPEG", che ha avuto molto successo - più di 7500 consultazioni - e così mi sono deciso a scrivere una guida al riguardo. I file .flv sono dei video in formato Flash; in pratica, si tratta delle "animazioni" che vediamo spesso su Internet. Grandi compagnie come YouTube e Google Video (che poi ora si sono fuse) usano questo metodo per impedire ai visitatori di salvare i video sul proprio hard disk. Infatti, questi video vengono riconosciuti come animazioni Flash e non c'è modo per salvarli, se non munendosi di programmi speciali. Strumenti
Installazione di GreasemonkeyDopo aver installato Firefox, passiamo all'installazione di questa estensione, che ci dà la possibilità di aggiungere degli script personalizzati ad alcune pagine che visitiamo; in questo caso, essi ci permetteranno di salvare i filmati. Basta cliccare su Install now dalla pagina dell'estensione e riavviare Firefox per rendere effettive le modifiche. Ora, una volta riavviato Firefox, in basso a destra comparirà questa icona Che ci assicurerà che l'installazione è andata a buon fine. A questo punto, bisogna installare gli script, cliccando sui seguenti link: Appariranno 2 finestre come questa Dalla quale bisognerà cliccare su Install. Fatto questo, siamo pronti per andare su YouTube. Scegliamo un video a caso e apriamo la pagina relativa. In alto, compare una striscia rossa, che ci chiede se salvare il video Flash. Cliccando sul collegamento, possiamo salvare il file dove vogliamo in formato .flv. ![]() Conversione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005