Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum![]() Le nostre guide |
![]() Correlati
![]() TagNella mia prova, oltre ai programmi disponibili sul sito di MozUp ho aggiunto PuTTY, WinSCP, FileZilla e Portable OpenOffice. L'installazione di programmi supplementari è molto semplice. Basta creare una nuova cartella dentro H:\Programmi Portatili e copiare al suo interno i file del programma. La cartella non è fondamentale ma per comodità è meglio usare lo stesso sistema di MozUp. Per configurare MozUp in modo che possa lanciare l'applicazione appena aggiunta basta andare nel menu Opzioni e cliccare sul icona verde con il simbolo + posizionato in basso a destra nella schermata. Quando viene generato la nuova voce, che verrà aggiunta nell'elenco dell'interfaccia di MozUp, bisogna selezionare Sconosciuto come Tipo di applicazione (menu a tendina in alto a destra) e in Descrizione applicazione bisogna inserire il nome che si vuole visualizzare. Nella schermata delle opzioni bisogna inserire il percorso dell'eseguibile del programma e gli eventuali parametri che servono all'applicazione per funzionare correttamente. Un altro ottimo componente di MozUP è HTML2POP3 che simula un server POP3 per permettere di scaricare la posta ovunque ci si trovi se il tipo di connessione che stiamo utilizzano ce lo impedisce (es: dietro ad un server proxy o con un provider diverso). Il funzionamento è molto semplice: le richieste in ingresso e in uscita sfruttano la connessione web per poter essere recapitate al server di posta. Dalla versione 2.0 il programma offre anche, oltre al servizio POP3, il servizio SMTP per l'invio della posta e il servizio NNTP per i newsgroup. Questa applicazione, anche se configurata per l'avvio contemporaneo con Mozilla Thunderbird, non sempre si avvia. Nel caso non parta da sola basta andare dentro la cartella H: \Programmi Portatili\Html2Pop3\Java e lanciare il file html2pop3.bat. Considerazioni conclusiveUna volta provato questo ottimo "giochino" è impossibile separarsene. MozUp grazie alla sua portabilità e alla sua completa personalizzazione è in grado di semplificare la vita a coloro che, per motivi di lavoro, sono costretti ad utilizzare diversi computer. Grazie a questo software è possibile avere la propria posta elettronica, i propri preferiti (segnalibri nel caso di Firefox) e i programmi che si usano più frequentemente sempre a portata di mano. L'unico accorgimento da seguire è eseguire dei backup almeno giornalieri in modo da preservare i propri dati. In definitiva questo programma è promosso sotto ogni punto di vista. ![]() MozUP: tutto a portata di chiavetta! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005