È ora possibile settare la call back per fare in modo che il server, una volta ricevuta la chiamata, chiami a sua volta il client (in pratica in questo modo, il client paga solo la chiamata iniziale; mentre il server paga il costo dell'intero collegamento)


Impostiamo ora gli indirizzi che verranno assegnati a client e server durante la connessione (avendo cura di non usare indirizzi eventualmente già presenti in rete).

Ora, creando una normale connessione di accesso remoto sulla macchina client, che utilizzi come numero di telefono quello a cui è collegato il server e come nomeutente e password quello di un utente con credenziali valide per l'accesso al sistema sarà possibile collegarsi alla macchina remota.