Punto informatico Network
Canali
20080829215845

Impostare il RAS (Remote Access Service) con Windows XP

08/10/2005
- A cura di
Tecniche Avanzate - Ecco come predisporre un PC per una connessione remota via modem..

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , service (1) , access (1) , ras (1) , remote access service (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 274 voti

È ora possibile settare la call back per fare in modo che il server, una volta ricevuta la chiamata, chiami a sua volta il client (in pratica in questo modo, il client paga solo la chiamata iniziale; mentre il server paga il costo dell'intero collegamento)

8.JPG

9.JPG

Impostiamo ora gli indirizzi che verranno assegnati a client e server durante la connessione (avendo cura di non usare indirizzi eventualmente già presenti in rete).

10.JPG

Ora, creando una normale connessione di accesso remoto sulla macchina client, che utilizzi come numero di telefono quello a cui è collegato il server e come nomeutente e password quello di un utente con credenziali valide per l'accesso al sistema sarà possibile collegarsi alla macchina remota.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.54 sec.
    •  | Utenti conn.: 120
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.08