Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Secondo Metodo: Integrazione nel registroSeguendo questa seconda procedura, verrà creata una voce nel menu contestuale delle sole directory con il nome Stampa Lista, la quale, mediante il richiamo alla funzione Dos tree, ci permetterà di salvare in un file di testo l'elenco delle sottocartelle e dei file contenuti in quella directory. Procedura I passaggi da effettuare sono pochi e di facile attuazione. Aprite una qualunque cartella di Explorer e portatevi su Strumenti > Opzioni Cartella > Tipi di file. Ora, nel menu scorrevole che trovate sotto la dicitura Tipi di file registrati, cercate la voce che corrisponde a Estensioni = (Nessuna) e Tipi di file = Cartella; selezionatela e cliccate su Avanzate. A questo punto si aprirà il menu Modifica tipo di file. Clicchiamo sul pulsante Nuovo. Completiamo il campo Operazione scrivendo Stampa Lista, e quello Applicazione utilizzata inserendo la seguente stringa di codice come in figura. cmd.exe /c tree /F /A > "C:\Contenuto.txt" "%1" Date l'Ok a tutte le finestre per chiuderle. Se tutto è andato a buon fine, senza necessità alcuna di riavviare il sistema e cliccando con il destro su tutte cartelle, troveremo la voce Stampa Lista . Lanciando l'istruzione, essa creerà un file di testo dal nome Contenuto.txt nel percorso C:, contenente la lista ordinata e la struttura dei file e delle sottocartelle presenti nella nostra cartella. Segue un esempio del file di testo creato. ![]() Conclusioni ![]() Stampare la lista dei file contenuti in una cartella Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005